Ultime news
Stefano Venier al “Corriere della Sera”: Ccs, a Ravenna l’hub del Sud Europa con Snam ed Eni
L’Italia può diventare l’hub della Ccs (Carbon Capture & Storage) per il Sud Europa: lo ha detto l’AD Stefano Venier a “L’Economia” del “Corriere della Sera” in un articolo dedicato al primo progetto italiano di Ccs su scala industriale che Snam sta portando avanti a Ravenna insieme ad Eni. “Abbiamo il vantaggio di disporre di […]
Fonte Stefano Venier al “Corriere della Sera”: Ccs, a Ravenna l’hub del Sud Europa con Snam ed Eni su Portale Economia.
Le altre news

Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam
In un panorama di cambiamenti energetici in continua evoluzione, la transizione verso una fonte più sostenibile e rispettosa dell’ambiente assume un ruolo cruciale. Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam, ha evidenziato con convinzione come tale transizione non seguirà un percorso lineare, ma sarà caratterizzata da svolte tecnologiche e investimenti significativi. Questa consapevolezza è ciò che […]
Fonte: Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam su Energia e Ambiente.

Susanna Esposito al convegno sulla protezione dei minori dalle patologie cardiache a Piacenza
Gli esperti osservano con preoccupazione l’aumento – a livello europeo – di problematiche cardiache presso i piccoli e i piccolissimi: la crescita del tasso di miocarditi e pericarditi mette in allarme la comunità medica, e spinge gli addetti ai lavori a confrontarsi e trovare strategie
Fonte: Susanna Esposito al convegno sulla protezione dei minori dalle patologie cardiache a Piacenza su TOP MANAGER ONLINE.
Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z
Nella nostra epoca, il rispetto della natura e l’ecologia sono divenuti valori fondamentali. Temi come la tutela del territorio, l’economia circolare e il riciclaggio sono prioritari e il grande pubblico, a sua volta, tende a vedere con favore le aziende e gli operatori che mostrano di avere una sensibilità green. Conseguentemente, molte aziende si sono […]
Fonte Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z su Portale Economia.

Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z
Nella nostra epoca, il rispetto della natura e l’ecologia sono divenuti valori fondamentali. Temi come la tutela del territorio, l’economia circolare e il riciclaggio sono prioritari e il grande pubblico, a sua volta, tende a vedere con favore le aziende e gli operatori che mostrano di avere una sensibilità green. Conseguentemente, molte aziende si sono […]
Fonte Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z su Portale Economia.

Presente e futuro di Illycaffè: l’AD Cristina Scocchia intervistata dal “Corriere della Sera”
Illycaffè chiude il primo semestre 2023 in crescita su tutti i mercati e punta sempre più sulla Cina e sugli Stati Uniti. In un’intervista al “Corriere della Sera”, l’AD Cristina Scocchia ha ripercorso i primi sei mesi del Gruppo leader globale nel caffè di alta qualità sostenibile, soffermandosi sulla strategia strutturata per il prossimo periodo….
The post Presente e futuro di Illycaffè: l’AD Cristina Scocchia intervistata dal “Corriere della Sera” first appeared on Original Contents.
Marco Domizio: l’impianto di compostaggio di Ares Ambiente è quasi completato
L’impianto di compostaggio della società fondata da Marco Domizio è giunto alla fase di completamento. Una volta terminato, darà un enorme contributo sul piano della salvaguardia ambientale, un valore essenziale in Ares Ambiente. Il compostaggio è infatti un processo che simula quanto avviene in natura nell’umificazione del sottobosco, vale a dire la produzione di humus. […]
Fonte Marco Domizio: l’impianto di compostaggio di Ares Ambiente è quasi completato su Green Go Energy.
Alessandro Benetton: tre letture estive per menti curiose
Le ha selezionate accuratamente Alessandro Benetton per “offrire intuizioni e ispirazione” ai suoi followers. Tre opere “da leggere, concedetemi l’espressione, sotto l’ombrellone, sfruttando la scia di un periodo solitamente più rilassato come agosto”. Il…
Fonte Alessandro Benetton: tre letture estive per menti curiose su Cultura360.

Alessandro Benetton: Mundys e ACS Group insieme per rafforzare la leadership di Abertis
Nel sottolinearne il valore Alessandro Benetton, Vicepresidente di Mundys e Presidente di Edizione, ha spiegato che con il nuovo accordo di collaborazione sottoscritto “insieme ai nostri partner di ACS abbiamo posto le basi per costruire lo sviluppo futuro di Abertis, mettendo la società nelle condizioni di ampliare in modo significativo il proprio perimetro e cogliendo […]
Fonte Alessandro Benetton: Mundys e ACS Group insieme per rafforzare la leadership di Abertis su Portale Economia.

Ares Ambiente e la sostenibilità: dai trasporti al processo di compostaggio
Ares Ambiente sta dalla parte dell’economia circolare e della sicurezza, e lo fa mediante due sforzi capillari all’interno dei suoi servizi d’azienda. Da una parte affina e consolida la sicurezza dei trasporti per i rifiuti organici e dall’altra illustra il processo di produzione del compostaggio attraverso il neo impianto per il compost in fase di […]
Fonte: Ares Ambiente e la sostenibilità: dai trasporti al processo di compostaggio su Energia e Ambiente.

Giampiero Catone: su “La Discussione” un nuovo mensile a difesa dell’ambiente
Dalle pagine de “La Discussione”, giornale fondato nel 1952 da Alcide De Gasperi, Giampiero Catone informa i lettori che è appena nata una nuova rubrica mensile dedicata “a chi crede che il cambiamento in difesa dell’ambiente sia necessario e possibile”. Lo spunto proviene da un avvenimento drammatico: madre e figlia morte di sete e stenti […]
Fonte Giampiero Catone: su “La Discussione” un nuovo mensile a difesa dell’ambiente su Portale Economia.

La sanità pubblica in Italia, Giampiero Catone: urgente sostenere, riformare e rilanciare il sistema
“La sanità va sostenuta, riformata e rilanciata. Non possiamo assistere alla fine di un sistema di cure universalistico garantito dalla Costituzione”. Giampiero Catone ha approfondito la questione della sanità pubblica italiana in un suo recente editoriale pubblicato su “La Discussione”. Le proposte avanzate dai medici e dai dirigenti sanitari, insieme agli sforzi di riorganizzazione promossi…
The post La sanità pubblica in Italia, Giampiero Catone: urgente sostenere, riformare e rilanciare il sistema first appeared on Original Contents.

Fondazione Amplifon, la Onlus guidata da Susan Carol Holland pubblica il Bilancio Sociale 2022
Nel Bilancio Sociale 2022 di Fondazione Amplifon vengono riportati tutti i progetti e le azioni che testimoniano l’impegno della Onlus presieduta da Susan Carol Holland nel garantire l’inclusione alle fasce di popolazione più a rischio. Centrale nell’attività della Fondazione nel 2022 è stato il progetto “Ciao!”, il quale ha coinvolto oltre 200 residenze per anziani…
The post Fondazione Amplifon, la Onlus guidata da Susan Carol Holland pubblica il Bilancio Sociale 2022 first appeared on Original Contents.
Amplifon entra in Next Age, Enrico Vita: “Impulso al nostro percorso di innovazione e digitalizzazione”
Amplifon, leader mondiale nell’hearing care, ha recentemente annunciato la sua partnership con Next Age, l’acceleratore di startup dedicato alla Silver Economy lanciato da CDP Venture Capital e AC75 StartUp in collaborazione con il venture capital internazionale SOSV. L’obiettivo del programma triennale è sostenere la crescita delle startup europee innovative che […]
Fonte Amplifon entra in Next Age, Enrico Vita: “Impulso al nostro percorso di innovazione e digitalizzazione” su Tecnologia blog.

Amplifon, Enrico Vita: “Con il sostegno della BEI acceleriamo sulla trasformazione digitale”
Accelerare il processo di innovazione e trasformazione digitale per integrare e sviluppare nuove tecnologie e offrire ai clienti un’esperienza sempre più accessibile e personalizzata. È lo scopo del finanziamento che la Banca Europea per gli Investimenti ha deciso di concedere ad Amplifon. Lo scorso 18 luglio l’azienda, leader mondiale nel settore dell’hearing care, ha ottenuto […]
Fonte Amplifon, Enrico Vita: “Con il sostegno della BEI acceleriamo sulla trasformazione digitale” su Portale Economia.

Cristina Scocchia: Illycaffè cresce e punta alla Cina anche attraverso l’e-commerce
“La Cina rimane un Paese vergine per noi. Siamo presenti con una filiale ma per noi è la più grande opportunità inesplorata: mentre la Cina è per tantissimi comparti il mercato principale, per il caffè non è così”. Una nuova opportunità di business da cogliere con determinazione, in quanto la maggior parte dei cinesi è […]
Fonte Cristina Scocchia: Illycaffè cresce e punta alla Cina anche attraverso l’e-commerce su Portale Economia.

Terna a Salerno per la seconda edizione di Tyrrhenian Lab
Giunge alla seconda edizione il Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da Terna in collaborazione con gli atenei di Salerno, Cagliari e Palermo nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab. L’evento di presentazione si è tenuto il 7 luglio presso la Sala Stampa Biagio Agnes
The post Terna a Salerno per la seconda edizione di Tyrrhenian Lab first appeared on Tecnologia Web.

Luca de Meo lancia il progetto Horse: joint-venture con Geely per la leadership mondiale nella decarbonizzazione dell’industria automobilistica
“Di fronte alle sfide attuali dell’industria automobilistica, nessuno può pretendere di avere tutte le soluzioni. Per offrire innovazioni rivoluzionarie, dobbiamo unire le forze e le competenze. Nella corsa alla decarbonizzazione dell’industria automobilistica, non possiamo permetterci di perdere tempo. Dobbiamo pensare e agire in modo diverso”. È con queste parole che Luca de Meo, CEO di […]
Fonte Luca de Meo lancia il progetto Horse: joint-venture con Geely per la leadership mondiale nella decarbonizzazione dell’industria automobilistica su Green Go Energy.

Luca de Meo: “dietro le quinte del sound design” con Renault e Jean-Michel Jarre
Luca de Meo era al Salone di Monaco 2021 per presentare la Megane E-Tech elettrica quando ha avuto modo di conoscere personalmente Jean-Michel Jarre. È stato l’inizio di una importante collaborazione: l’incontro tra due mondi apparentemente distanti, la musica e l’auto elettrica, che il CEO di Renault Group e il musicista e compositore francese sono…
The post Luca de Meo: “dietro le quinte del sound design” con Renault e Jean-Michel Jarre first appeared on Original Contents.

Alessandro Benetton: essere imprenditori, la vision del Presidente di 21 Invest
Risponde a un giovane Alessandro Benetton nel nuovo appuntamento della sua video-rubrica “Un caffè con Alessandro”. Imprenditori si nasce o si diventa? È questo il quesito a cui il Presidente di 21 Invest prova…
Fonte Alessandro Benetton: essere imprenditori, la vision del Presidente di 21 Invest su Cultura360.

Alessandro Benetton all’evento “Sustainability: from cost to profit”
È intervenuto anche Alessandro Benetton, Presidente di 21 Invest, all’evento “Sustainability: from cost to profit” promosso dall’Istituto Italiano di Cultura in New York nelle scorse settimane. Lo racconta sul suo profilo Instagram: “Purtroppo non ero a New York ma è stato comunque un grande piacere partecipare. Abbiamo parlato di Michael Porter, di Shared Value e […]
Fonte Alessandro Benetton all’evento “Sustainability: from cost to profit” su Green Go Energy.