Andrea Mascetti: 30 anni di Fondazione Cariplo, a Varese 163 milioni e oltre 1.800 progetti


Sono 30 le candeline sulla torta di compleanno di Fondazione Cariplo. L’Ente, erede dell’attività della Commissione Centrale di Beneficenza della storica Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, svolge attività filantropiche a sostegno degli enti non profit in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. Dal 1991 a oggi Fondazione Cariplo ha investito oltre 3,5 i miliardi di euro. Ambiente, Ricerca Scientifica e Arte e Cultura i principali ambiti di intervento. Nel territorio di Varese sono 1.859 le iniziative sostenute, per un totale di 163 milioni di euro. “Non è nei numeri che si vede l’opera della Fondazione – hanno dichiarato Andrea Mascetti, Elisa Fagnani, Giuseppe Banfi e Sarah Maestri, commissari varesini della Commissione Centrale – anche se i dati, quando si arriva a momenti come questo in cui si fanno i bilanci, presentano un impegno poderoso della Fondazione sul nostro territorio. È piuttosto il metodo con cui in questi anni la Fondazione ha saputo indicare la strategia di intervento a contraddistinguerla”. Il successo di Fondazione Cariplo, secondo le parole dei Commissari, va cercato nella capacità di cooperare con gli enti di terzo settore, con le istituzioni e con la comunità varesina. Nel dettaglio, le risorse stanziate da Fondazione Cariplo a favore della provincia di Varese sono state suddivise in: 18,2 milioni di euro a sostegno di 147 progetti di tutela e valorizzazione ambientale, quasi 15,6 milioni di euro suddivisi in 67 progetti nell’ambito della ricerca scientifica, oltre 44,6 milioni di euro per 640 iniziative nel settore culturale e 1.000 progetti nel settore dei Servizi alla persona per 84,4 milioni di euro, e infine i progetti detti “emblematici”. “La cultura, il sociale, l’attenzione all’ambiente e il sostegno alla ricerca scientifica sono da sempre i capisaldi – ha aggiunto Andrea Mascetti insieme con gli altri commissari varesini – anche se, sempre di più la Fondazione opera con obiettivi trasversali”. Tra i progetti più noti di Fondazione Cariplo sul territorio di Varese, si segnalano la realizzazione del polo museale dell’ex Monastero di Cairate, gli archivi di Piero Chiara e Vittorio Sereni di Palazzo Verbania a Luino, il Centro Multiservizi per le Disabilità e la Famiglia della Fondazione Renato Piatti e infine il progetto Move On-Mobilità leggera in Valle Olona.
Per maggiori informazioni:
https://www.varesenews.it/2022/01/fondazione-cariplo-compie-30-anni/1420376/
The post Andrea Mascetti: 30 anni di Fondazione Cariplo, a Varese 163 milioni e oltre 1.800 progetti first appeared on Original Contents.