Stefano Venier al “Corriere della Sera”: Ccs, a Ravenna l’hub del Sud Europa con Snam ed Eni

Stefano Venier

Stefano Venier

L’Italia può diventare l’hub della Ccs (Carbon Capture & Storage) per il Sud Europa: lo ha detto l’AD Stefano Venier a “L’Economia” del “Corriere della Sera” in un articolo dedicato al primo progetto italiano di Ccs su scala industriale che Snam sta portando avanti a Ravenna insieme ad Eni. “Abbiamo il vantaggio di disporre di […]

Fonte Stefano Venier al “Corriere della Sera”: Ccs, a Ravenna l’hub del Sud Europa con Snam ed Eni su Portale Economia.

Leggi tutto

Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z

Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z

Ares Ambiente: l'organizzazione nello smaltimento dei rifiuti secondo l'azienda fondata da Marco Nicola Domizio

Nella nostra epoca, il rispetto della natura e l’ecologia sono divenuti valori fondamentali. Temi come la tutela del territorio, l’economia circolare e il riciclaggio sono prioritari e il grande pubblico, a sua volta, tende a vedere con favore le aziende e gli operatori che mostrano di avere una sensibilità green. Conseguentemente, molte aziende si sono […]

Fonte Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z su Portale Economia.

Leggi tutto

Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z

Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z

Ares Ambiente: l'organizzazione nello smaltimento dei rifiuti secondo l'azienda fondata da Marco Nicola Domizio

Nella nostra epoca, il rispetto della natura e l’ecologia sono divenuti valori fondamentali. Temi come la tutela del territorio, l’economia circolare e il riciclaggio sono prioritari e il grande pubblico, a sua volta, tende a vedere con favore le aziende e gli operatori che mostrano di avere una sensibilità green. Conseguentemente, molte aziende si sono […]

Fonte Ares Ambiente: un partner per le aziende che gestisce il rifiuto dalla A alla Z su Portale Economia.

Leggi tutto

Giampiero Catone: su “La Discussione” un nuovo mensile a difesa dell’ambiente

Giampiero Catone

Giampiero Catone

Dalle pagine de “La Discussione”, giornale fondato nel 1952 da Alcide De Gasperi, Giampiero Catone informa i lettori che è appena nata una nuova rubrica mensile dedicata “a chi crede che il cambiamento in difesa dell’ambiente sia necessario e possibile”. Lo spunto proviene da un avvenimento drammatico: madre e figlia morte di sete e stenti […]

Fonte Giampiero Catone: su “La Discussione” un nuovo mensile a difesa dell’ambiente su Portale Economia.

Leggi tutto

Sostenibilità, Alessandra Ricci: “SACE in campo con strumenti concreti e Garanzie Green”

Alessandra Ricci

Alessandra Ricci

Non ha dubbi Alessandra Ricci: la transizione sostenibile è un processo che deve riguardare la società a 360° e coinvolgere cittadini, aziende e istituzioni. Con il nuovo Piano Industriale, che non a caso è stato denominato “Insieme2025”, SACE è in prima linea per supportare il cambiamento. L’Amministratore Delegato lo ha ribadito durante la tappa italiana […]

Fonte Sostenibilità, Alessandra Ricci: “SACE in campo con strumenti concreti e Garanzie Green” su Portale Economia.

Leggi tutto

ItalyPost, Ares Ambiente tra le imprese Best Perfomer 2022

Ares Ambiente

Ares Ambiente

Negli ultimi tre anni, dal 2018 al 2020, non hanno prodotto solo fatturato ma anche utili e solidità finanziaria: queste le caratteristiche che accomunano le 10.000 imprese italiane premiate da ItalyPost come “Best Performer 2022”. Tra le migliori della provincia di Bergamo anche Ares Ambiente che dal 2008 opera nel settore dell’intermediazione dei rifiuti gestendo […]

Fonte ItalyPost, Ares Ambiente tra le imprese Best Perfomer 2022 su Portale Economia.

Leggi tutto

Serenissima Ristorazione tra le “Green Stars” per sostenibilità e innovazione nel settore alimentare

Serenissima Ristorazione, leader italiano nel settore della ristorazione collettiva, è stata insignita del titolo “Green Stars” (categoria “Servizi di ristorazione”) dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Alla realtà guidata da Mario Putin è stato riconosciuto l’impegno in materia di sostenibilità e innovazione tecnologica nel settore alimentare. Con un punteggio di 58 su 100, il Gruppo entra […]

Fonte Serenissima Ristorazione tra le “Green Stars” per sostenibilità e innovazione nel settore alimentare su Portale Economia.

Leggi tutto

Attilio Mazzilli all’Italian Tech Day: non smettiamo di puntare sulla sostenibilità

Attilio Mazzilli

Attilio Mazzilli

Attilio Mazzilli, partner responsabile del Tech Group Italiano di Orrick e membro dell’International Technology Companies Group, ha preso parte all’Italy Tech Day. Svoltosi il 7 giugno 2022, l’evento organizzato da UniCredit in collaborazione con Orrick si è focalizzato sul tema della green economy. La Ocean Week 2022 ha fatto da “fil rouge” per la discussione: […]

Fonte Attilio Mazzilli all’Italian Tech Day: non smettiamo di puntare sulla sostenibilità su Portale Economia.

Leggi tutto

“First act then talk”: Carlotta Ventura intervistata da “Milano Finanza”

Carlotta Ventura

Carlotta Ventura

La sostenibilità come obiettivo concreto da perseguire nella coerenza tra principi e azioni. È il messaggio lanciato da Carlotta Ventura, Direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs di A2A, in un’intervista rilasciata a “Milano Finanza”. Nell’intervento, la manager ha fatto il punto della situazione sul percorso intrapreso dalla Life Company per la transizione energetica e l’economia […]

Leggi tutto

Un futuro di sostenibilità: Renato Mazzoncini (A2A) ai microfoni di “Futura. Storie di Economia per l’Ambiente”

Renato Mazzoncini

Renato Mazzoncini

“Occuparsi di ambiente, energia e acqua vuol dire occuparsi di elementi essenziali per la qualità della vita dei cittadini e delle città. Farlo in maniera sostenibile e circolare vuol dire occuparsi anche della vita del pianeta”. A sostenerlo fermamente è l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A Renato Mazzoncini, intervistato da Alessio Maurizi per “Futura. […]

Leggi tutto