Euroristorazione partner di AIC Veneto per un’educazione inclusiva sulla celiachia
Ogni 16 maggio, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Celiachia, un’occasione per aumentare la consapevolezza su questa condizione e promuovere la solidarietà e l’inclusione. La celiachia non è semplicemente una restrizione dietetica, ma uno stile di vita che richiede impegno costante e attenzione. La gestione quotidiana di questa condizione comporta limitazioni nelle scelte alimentari e la necessità continua di monitorare gli ingredienti dei cibi consumati.
In quest’ottica, nel 2021, è nata una preziosa collaborazione tra AIC Veneto, Associazione Italiana Celiachia, ed Euroristorazione, leader nell’ambito della ristorazione collettiva scolastica con oltre tre decenni di esperienza. Gli anni successivi, il 2022 e il 2023, hanno visto questa collaborazione consolidarsi ulteriormente con la partecipazione all’iniziativa “Tutti a Tavola Tutti Assieme”, inserita per l’appunto nella Settimana della Celiachia. L’azienda specializzata in servizi di ristorazione collettiva si impegna nella somministrazione di pasti senza glutine nelle scuole e nelle mense del Veneto, affidate alla loro gestione, con l’intento di sensibilizzare le giovani generazioni e le loro famiglie. Materiali informativi appositamente creati vengono messi a disposizione degli insegnanti per diffondere conoscenza e comprensione sulla celiachia.
Euroristorazione, in collaborazione con AIC Veneto, ha deciso di implementare quest’anno una serie di attività mirate: corsi rivolti a dietisti, nutrizionisti e cuochi focalizzati sulle modalità di preparazione di diete senza glutine, la creazione di menù adatti, la preparazione di ricette gluten-free, la conoscenza dei prodotti industriali senza glutine e l’abilità di interpretare le etichette alimentari.
I corsi, svoltisi il 4 e il 18 aprile presso la sede del Gruppo vicentino a Torri di Quartesolo (VI), sono stati condotti da esperti del settore, tra cui Laura Brun, Responsabile dei progetti, e Federica Fiorenzato, Referente e Professionista AFC per AIC Veneto. Nel primo incontro, rivolto a dietisti e nutrizionisti, si è affrontato il percorso diagnostico della celiachia, l’importanza della dieta senza glutine e l’interpretazione delle normative europee sull’etichettatura alimentare. Nel secondo incontro, destinato a cuochi e addetti alle diete speciali, si sono approfondite le procedure di preparazione e somministrazione di pasti privi di glutine. I corsi sono stati anche l’occasione per presentare e promuovere il progetto “Tutti a Tavola Tutti Assieme”: Euroristorazione auspica una forte adesione da parte di tutti gli attori coinvolti: “Ogni passo verso la consapevolezza e l’inclusione conta, ed è fondamentale che un momento importante come quello del pasto sia accogliente e accessibile per tutti”.
Fonte Euroristorazione partner di AIC Veneto per un’educazione inclusiva sulla celiachia su Cultura360.