Francesco Milleri: semestre in crescita per EssilorLuxottica e carbon neutrality entro il 2025

Francesco Milleri: semestre in crescita per EssilorLuxottica e carbon neutrality entro il 2025

Nonostante le sfide della pandemia ancora in corso, EssilorLuxottica nei primi sei mesi dell’anno ha registrato “ancora una volta dei solidi risultati”. Lo hanno sottolineato l’Amministratore Delegato Francesco Milleri e il Vice AD Paul du Saillant: “Quello che stiamo raccogliendo è il frutto della continua attenzione a prodotti e marchi di qualità, di una supply chain efficiente e di una comunità globale di persone coinvolte e motivate, tutti elementi che ci hanno aiutato a raggiungere questi traguardi”.
EssilorLuxottica ha chiuso il primo semestre del 2021 con un fatturato in crescita del 5,7% a 8,768 miliardi di euro: solo nel secondo trimestre è stato pari a 4,709 miliardi, +9,2% rispetto al secondo trimestre del 2019 a cambi costanti. In crescita anche l’utile operativo del 35% rispetto al 2019 a cambi costanti mentre si può parlare di record per la generazione di cassa, a 1,2 miliardi.
“Nel secondo trimestre abbiamo scritto alcune pagine importanti della storia di EssilorLuxottica; abbiamo definito la nostra governance e costruito una Società unica, continuando ad espandere la nostra presenza retail in Europa grazie al completamento dell’acquisizione di GrandVision”: non a caso nel periodo aprile-giugno l’e-commerce è cresciuto del 66% a cambi costanti nel trimestre, raggiungendo il 9% del fatturato totale, con una performance sostanzialmente costante per tutto il semestre. Il Nord America è l’area geografica con la migliore performance (+16,4%), positive EMEA e America Latina.
“Il nuovo outlook per l’intero anno rappresenta un miglioramento dei target presentati con i risultati del primo trimestre che indicavano fatturato e margine operativo adjusted almeno sui livelli del 2019 a cambi costanti”, ha specificato l’AD Francesco Milleri nel corso della conference call con gli analisti ricordando che i vertici hanno rivisto al rialzo le prospettive per fine anno alla luce del miglioramento delle attività di business in molte aree del mondo. E guardando al futuro “siamo orgogliosi di condividere la nostra nuova roadmap per la Sostenibilità, “Eyes on the Planet”, costruita attorno a importanti pilastri come la carbon neutrality, la circolarità, la buona vista nel mondo, l’inclusione e l’etica”.
Parole seguite da una importante comunicazione: “Come segno del nostro impegno a lungo termine in questo ambito, annunciamo oggi il nostro obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nelle attività aziendali entro il 2025, a partire dall’Europa entro il 2023”. Perché, come ha evidenziato l’AD Francesco Milleri unitamente al Vice AD di EssilorLuxottica, “fare del bene sia per i nostri clienti, i consumatori e le comunità di riferimento sia per il pianeta ci dà ancora maggiore fiducia nel domani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *