FYTUR accoglie due nuovi leader: Francesco Biasibetti e Lorenzo Ameli per rinnovare il futuro della pubblicità
La concessionaria pubblicitaria FYTUR, pioniere nei settori travel, food, sport ed entertainment, annuncia due importanti nomine nel suo team: Francesco Biasibetti come Sales Manager e Lorenzo Ameli come Head of Programmatic. I due nuovi arrivi segnano una svolta strategica nell’espansione e nell’innovazione delle attività del Gruppo.
Francesco Biasibetti, con un’esperienza pregressa in Madvertise, assume il ruolo di Sales Manager: porta con sé un’ampia conoscenza nel campo delle vendite digitali, essendo stato Digital Sales Manager sia in Madvertise sia in Piemme. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo da Carmine Massimo, Sales Director di FYTUR, che ha sottolineato come il suo ingresso rafforzi il team e punti a traguardi ambiziosi per il 2024-2025. Il neo eletto Sales Manager condivide la visione dell’azienda di uno sviluppo omnidirezionale e mira ad ampliare ulteriormente le sue competenze all’interno dell’azienda.
Lorenzo Ameli, con oltre 15 anni di esperienza nell’industria del digital advertising, si unisce al Gruppo come Head of Programmatic. La sua carriera include ruoli di rilievo in case editrici, agenzie media e aziende tecnologiche, dove si è occupato di ad serving, data management e programmatic buying/selling. Ha inoltre lavorato in aziende di rilievo come GroupM, Triboo e Piemme. Nel suo nuovo ruolo, si concentrerà su contenuti 100% brand safe, migliorando la qualità delle performance e implementando tecnologie avanzate di audience targeting. Ameli sottolinea che queste saranno le fondamenta del nuovo approccio programmatic di FYTUR.
Le nuove nomine di Francesco Biasibetti e Lorenzo Ameli rappresentano un passo significativo nell’espansione della società e nel rafforzamento della sua presenza nel mercato pubblicitario. Con un focus sulla vendita e l’innovazione programmatica, il Gruppo è pronto a stabilire nuovi standard nel settore, guidando il futuro della pubblicità nei suoi ambiti di specializzazione.