L’appello di Diana Bracco: “Sostenete i beni culturali, produttori di ricchezza e cemento per la comunità”

Diana Bracco

Con l’affievolirsi della pandemia di Covid-19, uomini e donne di tutto il mondo desiderano tornare a viaggiare, visitando città d’arte e nutrendo il proprio amore per il bello e la cultura: e l’Italia gioca un ruolo di primo piano in questo contesto. Questo è quanto ha affermato Diana Bracco, Presidente del Gruppo Bracco, aprendo un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento.

Sono convinta da sempre che i beni culturali siano per l’Italia una vera miniera d’oro”, ha dichiarato. “Dopo la pandemia e il confinamento, i cittadini del mondo hanno voglia di viaggiare e di tornare alla vita di prima, e hanno fame d’Italia.

Conservare e valorizzare l’immenso patrimonio culturale del Belpaese è infatti, secondo l’imprenditrice, una necessità di carattere non solo estetica e culturale, ma anche economica. Citando gli ultimi dati diffusi dalla Fondazione Symbola e Unioncamere, Diana Bracco ha sottolineato come il settore culturale impieghi circa 1.5 milioni di persone e generi un valore aggiunto lordo di 88.6 miliardi di euro: numeri importanti, che rappresentano tuttavia solo una frazione del potenziale economico che le bellezze italiane potrebbero generare. L’imprenditrice ha dunque auspicato una collaborazione più stretta tra pubblico e privato per promuovere le attrattive, tanto culturali quanto naturali, della Penisola, con l’obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di bellezza che attira numerosissimi turisti da tutto il mondo.

Com’è ovvio, tuttavia, i benefici derivati dai beni culturali non si esauriscono certo al guadagno economico. “Sostenere con forza il patrimonio storico artistico è essenziale non solo per il valore economico, ma anche per quello etico e sociale”, ha dichiarato la Presidente del Gruppo Bracco. “La cultura, infatti, è il cemento di una comunità, rappresenta la sua identità e permette a un Paese di confrontarsi, di comunicare, di condividere.” Per gli italiani, dunque, la cultura non è solo una straordinaria fonte di opportunità e un forte acceleratore dello sviluppo sociale ed economico, ma anche un elemento identitario, tale da costituire l’orgoglio dell’intera cittadinanza.

Per maggiori informazioni:

https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/beni-culturali-diana-bracco-per-italia-sono-miniera-d-oro-/AEXpDaYD

 

Fonte L’appello di Diana Bracco: “Sostenete i beni culturali, produttori di ricchezza e cemento per la comunità” su Cultura360.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *