Maurizio Tamagnini, FSI: Lynx realizza la terza acquisizione in pochi mesi

Maurizio Tamagnini, FSI: Lynx realizza la terza acquisizione in pochi mesi
Maurizio Tamagnini

Per Lynx si tratta della terza acquisizione da quando nel novembre 2021 FSI, guidata da Maurizio Tamagnini, è entrata nel capitale. In pochi mesi Lynx, system integrator italiano specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche a supporto di grandi aziende nel settore utility, di banche, assicurazioni e PA, è cresciuto esponenzialmente acquisendo dapprima Insurance On Line (dicembre 2021) e poi Double Consulting (aprile 2022). Poche settimane fa una ulteriore acquisizione di rilievo: si tratta di PIC Servizi per l’Informatica S.r.l., attiva dal 1990 nell’ambito della consulenza e dei servizi informatici, di cui nello specifico Lynx ha comprato il 60% del capitale.
“L’investimento di FSI, a supporto degli imprenditori Matteo e Federico Moretti, ha l’obiettivo di creare un leader italiano nel settore dei servizi digitali, promuovendo il consolidamento di altre aziende con forti competenze tecniche, software e soluzioni all’avanguardia”, aveva commentato nel novembre 2021 il CEO Maurizio Tamagnini in merito all’ingresso di FSI nel capitale del Gruppo. La conferma è nell’importante crescita registrata in pochi mesi, nei traguardi raggiunti e nella serie di acquisizioni realizzate: non ultima quella di PIC che permette a Lynx di espandere ulteriormente il proprio portafoglio clienti soprattutto nel settore utilities e di rafforzare le proprie competenze tecnologiche nel settore banking.
È quindi anche attraverso investimenti come questi che FSI, come ha sottolineato in diverse occasioni il CEO Maurizio Tamagnini, si consolida “nel suo ruolo di motore per la crescita digitale delle aziende italiane”: lo dicono anche le operazioni di successo realizzate recentemente tra cui la partnership in Cedacri con il gruppo ION e quella con Iccrea Banca per lo sviluppo di BCC Pay.

Fonte Maurizio Tamagnini, FSI: Lynx realizza la terza acquisizione in pochi mesi su Portale Economia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *