Nicola Volpi guida l’ingresso di BIC Capital in OTK Kart Group: “Pronti ad affiancare la società in un percorso di espansione internazionale”

Nicola Volpi guida l’ingresso di BIC Capital in OTK Kart Group: “Pronti ad affiancare la società in un percorso di espansione internazionale”
Nicola Volpi

OTK Kart Group pronta a rinnovare l’assetto societario: lo scorso 30 giugno l’azienda italiana leader nella produzione di go-kart e proprietaria del marchio Tony Kart ha infatti comunicato l’intenzione di cedere il 70% del capitale al club deal organizzato da QCapital e BIC Capital. La Famiglia Robazzi, oltre a detenere il restante 30%, continuerà a guidare il Gruppo rivestendo un ruolo strategico, con Roberto Robazzi confermato nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato. L’ingresso dei nuovi soci, guidati per BIC Capital dal Founder Nicola Volpi e dall’AD Antonio Zaccheo e per QCapital dal Presidente Stefano Miccinelli e dall’AD Francesco Niutta, consentirà al Gruppo di intraprendere un percorso di ulteriore crescita e soprattutto di espansione sui mercati internazionali. L’azienda di Prevalle, nota anche come la Ferrari dei kart, è già presente con la sua rete di distributori in oltre 70 Paesi, nei quali genera oltre il 90% dei suoi ricavi. Punto forte del Gruppo la realizzazione in house di tutti i processi, da sempre 100% made in Italy. OTK è inoltre proprietario della squadra corse “Tony Kart Racing Team”, partner ufficiale di Ferrari Driver Academy con un palmarès che oggi conta 20 titoli mondiali. Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Carlos Sainz e Jarno Trulli sono solo alcuni dei piloti che hanno fatto parte del Team. Con l’apporto di nuovi capitali, OTK intende avviare una nuova fase della sua lunga storia e cavalcare il trend più che positivo del settore, con un mercato estremamente florido soprattutto oltre i confini nazionali, dove continua a crescere l’interesse per la Formula 1 e in generale per le corse motoristiche. Trend testimoniato anche dalle previsioni del Gruppo, che nel 2021 ha chiuso con 35 milioni di ricavi e 6 milioni di Ebitda, mentre per quest’anno sono previsti ricavi per oltre 40 milioni di euro e un Ebitda superiore agli 8 milioni di euro. Tra gli obiettivi anche il consolidamento in segmenti come quello della produzione e vendita di kart da noleggio per uso amatoriale e la creazione di un’ulteriore linea di prodotto basata sull’elettrico. “Siamo davvero onorati – ha dichiarato l’ex Permira Nicola Volpi – di entrare a far parte della famiglia di OTK Kart Group, una importante eccellenza del tessuto imprenditoriale del nostro Paese che da decenni è leader mondiale di un interessante settore. Le sfide del futuro ci vedranno impegnati, al fianco della famiglia Robazzi, in un percorso di ulteriore crescita della società con l’obiettivo di espandersi in nuovi business e su nuovi mercati internazionali”. Soddisfatto anche Roberto Robazzi, che ha commentato: “Non vediamo l’ora di intraprendere nuove sfide e continuare a costruire il futuro di OTK Kart Group a vantaggio dei dipendenti, dei clienti e di tutti gli appassionati”.

Per maggiori informazioni:
https://tkart.it/approfondimenti/scoop-la-famiglia-robazzi-sceglie-qcapital-e-bic-capital-per-accelerare-la-crescita-di-otk-kart-group/

Fonte Nicola Volpi guida l’ingresso di BIC Capital in OTK Kart Group: “Pronti ad affiancare la società in un percorso di espansione internazionale” su Portale Economia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *