Scienza

Scienza

Susanna Esposito: la nuova Scuola di Alta Formazione sulla Telemedicina di DIGICARE

La nuova Scuola di Alta formazione di DIGICARE è dedicata alla telemedicina, alla sanità digitale e alla medicina personalizzata ed è stata finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo. A presentare l’avvio del progetto è stata Susanna Esposito, Professoressa Ordinaria di Pediatria all’Università di Parma, Direttrice della Clinica […]

Fonte Susanna Esposito: la nuova Scuola di Alta Formazione sulla Telemedicina di DIGICARE su Tecnologia blog.

Leggi tutto
Scienza

Gruppo Danieli: nuova collaborazione con Posco, colosso siderurgico sudcoreano

Gruppo Danieli ha avviato una nuova collaborazione in Corea del Sud. Rotelec, controllata francese del Gruppo, ha ricevuto una nuova commissione dal gigante siderurgico sudcoreano Posco. L’accordo è stato raggiunto la scorsa estate, per un totale di 2,4 milioni di euro, e ha previsto la realizzazione e montaggio di un […]

Fonte Gruppo Danieli: nuova collaborazione con Posco, colosso siderurgico sudcoreano su Tecnologia blog.

Leggi tutto
Scienza

Dal Piemonte al futuro della scienza: la storia di Delta Ti

Delta Ti racconta una storia che parte dalla tradizione familiare per arrivare al cuore delle più avanzate ricerche scientifiche mondiali. Con un team di 240 persone e oltre 2.500 chilometri di tubazioni posate, questa azienda, fondata a Rivoli, in provincia di Torino, nel 1975, ha costruito un percorso di eccellenza […]

Fonte Dal Piemonte al futuro della scienza: la storia di Delta Ti su Tecnologia blog.

Leggi tutto
Scienza

Primo caso di Influenza A in Italia: l’intervista alla Prof.ssa Susanna Esposito su sintomi, vaccini e prevenzione

Il 26 settembre è stato identificato all’Ospedale di Parma il primo caso di virus influenzale A. Il paziente in questione è stato un bambino di soli quattro mesi, ricoverato nel reparto di pediatria. Per comprendere meglio le conseguenze del virus influenzale e come potrebbe interagire con la circolazione del Covid-19, […]

Fonte Primo caso di Influenza A in Italia: l’intervista alla Prof.ssa Susanna Esposito su sintomi, vaccini e prevenzione su Tecnologia blog.

Leggi tutto
Scienza

Salute e tecnologia, un binomio necessario

In che modo il Servizio Sanitario Nazionale, i servizi del welfare e le pubbliche autorità, stanno utilizzando il potenziale enorme di queste nuove tecnologie nell’emergenza che stiamo vivendo? Nei vari campi possibili: per il monitoraggio epidemiologico, la prevenzione, la sicurezza nel lavoro, le prestazioni di assistenza, di cura, di aiuto, […]

Fonte Salute e tecnologia, un binomio necessario su Tecnologia blog.

Leggi tutto
Scienza

Scienza e tecnologia: com’è andata nel 2019

L’anno appena concluso è stato ricco di sviluppi e di innovazioni sul versante ingegneristico e scientifico. Ci sono talmente tanti domini tecnologici interessati dalle novità che risulta difficile selezionarne un numero limitato: OggiScienza ha provato a stilare una ‘top four’, includendo alcune delle ‘storie’ più suggestive, dalle quali ci si […]

Fonte Scienza e tecnologia: com’è andata nel 2019 su Tecnologia blog.

Leggi tutto
Scienza

Il mondo sta invecchiando, la tecnologia ci salverà

L’Italia sta invecchiando. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, gli ultra 65enni sono 13,8 milioni (il 22,8% della popolazione italiana), e sono aumentati di oltre mezzo milione in meno di 4 anni. L’indice di vecchiaia non accenna a frenare: al primo gennaio 2018 per ogni 100 under 15 si contano […]

Fonte Il mondo sta invecchiando, la tecnologia ci salverà su Tecnologia blog.

Leggi tutto