Stefano Donnarumma (Terna) a “La Ripartenza”: l’Italia è hub energetico del Mediterraneo, cruciale il consumo sostenibile

Stefano Donnarumma

L’Italia dispone di una posizione geografica privilegiata al centro del Mediterraneo, elemento che pone le condizioni per un ruolo centrale nello scenario energetico internazionale. È importante ora far perno su tale fattore e indirizzare gli sforzi in un’ottica di consumo energetico sostenibile ed efficiente. A fare il punto sull’attuale situazione è stato l’AD e DG di Terna Stefano Donnarumma intervenendo alla tavola rotonda “Sicurezza energetica e ruolo delle reti”, tenutasi il 19 gennaio a Milano durante la quarta edizione de “La Ripartenza”.

“Grazie alla sua posizione geografica al centro del Mediterraneo, l’Italia può diventare l’hub energetico tra il Nord Africa e l’Europa continentale”, ha dichiarato Stefano Donnarumma nel corso dell’evento: a tal proposito, l’AD e DG ha ricordato come, a dicembre 2022, “il Mase ha avviato il procedimento autorizzativo per la nuova interconnessione sottomarina tra Italia e Tunisia”. Infrastruttura di grande rilevanza strategica per cui è previsto “un investimento complessivo di 850 milioni di euro. Di questi, 307 milioni di euro saranno finanziati dalla Ue”. A evidenziare la rilevanza dell’opera è anche il fatto che “per la prima volta i fondi comunitari vengono assegnati a un’opera sviluppata da uno Stato Membro e da uno Stato Terzo, con più della metà del budget disponibile nel bando del 2022 destinato al progetto, a ulteriore testimonianza dell’importanza strategica di questa infrastruttura”, ha rimarcato l’AD e DG di Terna.

Fonte: Stefano Donnarumma (Terna) a “La Ripartenza”: l’Italia è hub energetico del Mediterraneo, cruciale il consumo sostenibile su Energia e Ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *