Farmaceutica e ESG: Gilead leader nell’impegno sociale e ambientale

Gilead

Un’indagine su oltre 700 associazioni di pazienti, di cui 50 italiane, operanti in più di 200 aree terapeutiche, ha analizzato l’impegno delle principali aziende farmaceutiche sui temi ESG (Ambientale, Sociale e di Governance). Gilead ha ottenuto un riconoscimento significativo, classificandosi al primo posto per il suo impegno ESG tra le aziende con cui i pazienti […]

Fonte: Farmaceutica e ESG: Gilead leader nell’impegno sociale e ambientale su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Biolab trasforma un ex salumificio in un polo green: una rivoluzione alimentare in Friuli

Biolab

Nel cuore di San Daniele del Friuli, terra simbolo della produzione di prosciutto, un’azienda specializzata in alimenti vegetali ha rilevato un ex salumificio in crisi. L’operazione porta la firma di Biolab, realtà pioniera del settore plant-based in Italia, che ha acquisito un ramo della Brendolan Service, garantendo non solo una seconda vita allo stabilimento, ma […]

Fonte: Biolab trasforma un ex salumificio in un polo green: una rivoluzione alimentare in Friuli su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Biolab trasforma un ex salumificio in un polo green: una rivoluzione alimentare in Friuli

Biolab

Nel cuore di San Daniele del Friuli, terra simbolo della produzione di prosciutto, un’azienda specializzata in alimenti vegetali ha rilevato un ex salumificio in crisi. L’operazione porta la firma di Biolab, realtà pioniera del settore plant-based in Italia, che ha acquisito un ramo della Brendolan Service, garantendo non solo una seconda vita allo stabilimento, ma […]

Fonte: Biolab trasforma un ex salumificio in un polo green: una rivoluzione alimentare in Friuli su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

L’intervista all’AD Paolo Gallo: Italgas verso la decarbonizzazione con un approccio meno ideologico

Paolo Gallo

Dopo aver messo a segno “un’operazione storica” che ha portato Italgas ad assorbire il suo principale competitor, l’AD Paolo Gallo torna a parlare di decarbonizzazione e transizione energetica in un’intervista rilasciata a “Repubblica”. Con l’acquisizione di 2i Rete Gas, il secondo operatore italiano che conta 4,9 milioni di clienti, il Gruppo guidato da Paolo Gallo […]

Fonte: L’intervista all’AD Paolo Gallo: Italgas verso la decarbonizzazione con un approccio meno ideologico su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Alfredo Moratti: la visione sostenibile dietro il successo di Amica Chips

Alfredo Moratti (Amica Chips)

Amica Chips, leader nel settore degli snack, non si limita a offrire prodotti di qualità. L’azienda, nota soprattutto per la produzione di patatine, ha da tempo intrapreso un percorso di sostenibilità che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente, affermandosi come esempio di responsabilità nel panorama industriale. Tra i progetti più recenti promossi dal fondatore […]

Fonte: Alfredo Moratti: la visione sostenibile dietro il successo di Amica Chips su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Oscar Green Puglia 2024: l’Azienda Agricola Guglielmi Anna premiata per il suo impegno sociale

Azienda Agricola Guglielmi Anna nota come Masseria Sanpaolo

L’Azienda Agricola Guglielmi Anna, situata nelle campagne di Tuturano, si è distinta agli Oscar Green Puglia 2024, ricevendo il prestigioso riconoscimento di Miglior Azienda Agricola Impegnata nel Sociale. L’iniziativa, promossa da Coldiretti Giovani, ha come obiettivo quello di premiare i giovani che, con passione e dedizione, hanno scelto l’agricoltura come futuro. L’azienda, nota anche come […]

Fonte: Oscar Green Puglia 2024: l’Azienda Agricola Guglielmi Anna premiata per il suo impegno sociale su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Agricoltura biosimbiotica: l’esempio di Poderi dal Nespoli

Azienda agricola

La storica azienda vinicola Poderi dal Nespoli si unisce a Romagna Bio Distretto, il primo in Italia a ottenere la certificazione biosimbiotica. Il progetto mira a valorizzare e tutelare le risorse naturali del territorio, coinvolgendo 49 aziende agricole e cinque comuni dell’Appennino forlivese. Nello specifico, Poderi dal Nespoli ha già adottato da tempo l’agricoltura biosimbiotica, […]

Fonte: Agricoltura biosimbiotica: l’esempio di Poderi dal Nespoli su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Gruppo Danieli investe 572 milioni nel futuro sostenibile dell’acciaio

Gruppo Danieli

Per i prossimi cinque anni Gruppo Danieli è pronto a mettere in campo un ambizioso piano di investimenti da 572 milioni di euro. L’obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e il recupero degli scarti industriali. Il progetto di punta, chiamato Digital Green Plant, mira a rivoluzionare la produzione di acciaio speciale attraverso l’uso di un forno automatizzato, […]

Fonte: Gruppo Danieli investe 572 milioni nel futuro sostenibile dell’acciaio su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Il Report di Sostenibilità 2023 di Fratelli Carli

Fratelli Carli

Quarto Report di Sostenibilità per Fratelli Carli, storica azienda di Imperia specializzata nel settore dell’olio di oliva. Fondata nel 1911, l’azienda è nota anche per il suo impegno verso pratiche responsabili, attività confermate dal riconoscimento di prima azienda produttiva italiana certificata B Corp (2014) e dalla trasformazione in Società Benefit (2019). Cinque aree tematiche compongono […]

Fonte: Il Report di Sostenibilità 2023 di Fratelli Carli su Energia e Ambiente.

Leggi tutto