Marco Patuano al Quotidiano dell’Università Bocconi: “Dobbiamo avere più fiducia nella transizione e nell’energia verde”

Il settore dell’energia è, oggi più che mai, tra i più complessi: è quindi sfidante strutturare un piano decennale per una grande azienda. Lo sa bene Marco Patuano, Presidente di A2A e alumnus Bocconi, che ha espresso il suo punto di vista sulla questione in un’intervista rilasciata a “Via Sarfatti 25”, il quotidiano dell’Ateneo milanese. […]

Fonte Marco Patuano al Quotidiano dell’Università Bocconi: “Dobbiamo avere più fiducia nella transizione e nell’energia verde” su Green Go Energy.

Leggi tutto

Carlotta Ventura su “D-Repubblica”: A2A, la mission di una Life Company

Carlotta Ventura

Transizione energetica ed economia circolare sono pilastri centrali nell’attività di A2A, come rimarcato da Carlotta Ventura in un intervento pubblicato su “D-Repubblica”: “Ci siamo definiti una Life Company perché le nostre attività sono essenziali per la qualità della vita: teniamo pulite le città e gestiamo il ciclo dei rifiuti, mettiamo a disposizione energia da fonti […]

Fonte Carlotta Ventura su “D-Repubblica”: A2A, la mission di una Life Company su Green Go Energy.

Leggi tutto

Carlotta Ventura (A2A) al Forum “Voci sul futuro”: un patto tra generazioni per il futuro sostenibile

Globalizzazione, innovazione, clima, infrastrutture, passando attraverso la lente della Costituzione e dell’Europa per esaminare le maggiori sfide della contemporaneità. Si è occupato di questi temi il Forum “Voci sul futuro”, organizzato da ANSA e ASviS in collaborazione con la Life Company A2A, attraverso sei incontri focalizzati sul concetto di sviluppo sostenibile. All’evento ha partecipato anche […]

Fonte: Carlotta Ventura (A2A) al Forum “Voci sul futuro”: un patto tra generazioni per il futuro sostenibile su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

Marco Patuano

Si è conclusa pochi giorni fa la settima edizione del Festival dell’Acqua, la kermesse promossa dalla federazione delle imprese idriche Utilitalia, che ogni anno riunisce le oltre 450 realtà associate per discutere delle sfide che attendono il settore. Cambiamento climatico, transizione ecologica e PNRR i

Fonte: PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022 su TOP MANAGER ONLINE.

Leggi tutto

Carlotta Ventura: A2A, Bilanci di Sostenibilità Territoriali e dedicati alla Generazione Z

Carlotta Ventura

Intervistata da Utilitatis-Utilitalia per la rubrica ESGoodNews, Carlotta Ventura ha fatto il punto su alcune iniziative condotte da A2A sul tema della sostenibilità, per il coinvolgimento dei territori e dei giovani. A tal proposito,…

Fonte Carlotta Ventura: A2A, Bilanci di Sostenibilità Territoriali e dedicati alla Generazione Z su Cultura360.

Leggi tutto

Marco Patuano (A2A) presenta il VII Bilancio di Sostenibilità territoriale di Bergamo

Marco Patuano

Marco Patuano

“Le nostre ambizioni e i nostri obiettivi sono certamente globali, ma il nostro cuore e le nostre radici rimangono locali: si rinnova così oggi quel legame tra A2A e il territorio bergamasco che ha sin qui generato numerosi risultati positivi e che nel 2023 verrà ulteriormente rafforzato e suggellato dalle iniziative in cantiere per l’anno […]

Fonte Marco Patuano (A2A) presenta il VII Bilancio di Sostenibilità territoriale di Bergamo su Portale Economia.

Leggi tutto

Idroelettrico, Renato Mazzoncini (A2A): “Settore strategico per il Paese”

Renato Mazzoncini

9 miliardi di ulteriori investimenti permetterebbero di generare 26,5 miliardi di euro attraverso gli effetti indiretti e indotti con un impatto economico quasi triplicato per tutto il territorio nazionale, un aumento fino al 10% della produzione di energia e un deciso impulso alla transizione energetica.

Fonte: Idroelettrico, Renato Mazzoncini (A2A): “Settore strategico per il Paese” su TOP MANAGER ONLINE.

Leggi tutto

Carlotta Ventura (A2A) ospite di “Incontri ad Arte”: ripartenza e valorizzazione del patrimonio culturale

Carlotta VenturaCarlotta Ventura

Intitolato “Rapporto tra innovazione, comunicazione e patrimonio culturale”, l’ultimo dei tre “Incontri ad Arte” organizzati da Massimiliano Montefusco si è focalizzato su un confronto multidisciplinare tra enti, strutture e istituzioni per rilanciare il settore del patrimonio artistico-culturale. L’evento si è tenuto il 17 febbraio presso Casina Valadier, all’interno di Villa Borghese a Roma e, tra…

The post Carlotta Ventura (A2A) ospite di “Incontri ad Arte”: ripartenza e valorizzazione del patrimonio culturale first appeared on Original Contents.

Leggi tutto

Renato Mazzoncini al Wired Future Lab con A2A: la transizione energetica nel concreto

Renato Mazzoncini

“Le esigenze tra i vari Stati del mondo variano molto, soprattutto tra Paesi ricchi e poveri. E anche tra le varie realtà europee ci sono differenze importanti”: sono le parole di Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A, nonché autore di “Inversione a E. Comportamenti individuali e sviluppo tecnologico per la mobilità sostenibile”, […]

Fonte Renato Mazzoncini al Wired Future Lab con A2A: la transizione energetica nel concreto su Green Go Energy.

Leggi tutto

A2A, Marco Patuano lancia il Manifesto del Banco dell’Energia: “Povertà energetica tema sottovalutato”

Marco Patuano

Negli ultimi anni il focus del dibattito italiano e internazionale sull’energia si è spostato sempre più sulla transizione, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e sugli obiettivi di decarbonizzazione. Oggi il Paese si trova tuttavia a fare i conti con gli effetti della pandemia. L’aumento dei

Fonte: A2A, Marco Patuano lancia il Manifesto del Banco dell’Energia: “Povertà energetica tema sottovalutato” su TOP MANAGER ONLINE.

Leggi tutto