Bernardo Bertoldi

Energia

Bernardo Bertoldi: la questione (irrisolta) della mobilità elettrica

Bernardo Bertoldi: la questione (irrisolta) della mobilità elettrica

Dal settore energetico a quello della mobilità, dallo smaltimento dei rifiuti alle smart city, la parola chiave è una sola: sostenibilità. Nell’epoca in cui viviamo l’attenzione per la tutela dell’ambiente è diventata una prerogativa fondamentale che interessa il privato cittadino così come le multinazionali, che si tratti di energia o di automotive. Spesso investire in […]

Fonte: Bernardo Bertoldi: la questione (irrisolta) della mobilità elettrica su Energia e Ambiente.

Leggi tutto
Tecnologia

Il futuro dell’automotive, tra vantaggi e contraddizioni: l’articolo di Bernardo Bertoldi per “Markup”

Il futuro dell’automotive, tra vantaggi e contraddizioni: l’articolo di Bernardo Bertoldi per “Markup”Il futuro dell’automotive, tra vantaggi e contraddizioni: l’articolo di Bernardo Bertoldi per “Markup”Un’attenta riflessione sullo scenario attuale e sulle prospettive future del settore automotive: è questo il focus dell’articolo che Bernardo Bertoldi ha firmato per Markup – Strumenti per il marketing e il retail, rivista che ha come obiettivo il fornire risposte concrete a imprese, professionisti e rappresentanti del “sistema retail”. L’editoriale si apre con alcune considerazioni…

Leggi tutto
Economia

Bernardo Bertoldi: il CdA, un “orpello” assolutamente necessario

Bernardo Bertoldi: il CdA, un “orpello” assolutamente necessarioBernardo Bertoldi: il CdA, un “orpello” assolutamente necessarioOscar Wilde affermava che “niente è più necessario del superfluo” e Bernardo Bertoldi lo conferma: se tante famiglie imprenditoriali, italiane e non solo, reputano il Consiglio di Amministrazione un “inutile orpello del diritto commerciale, superfluo alla missione imprenditoriale dell’azienda“, allora questo si rivela fondamentale, per quanto possa essere considerato tale. L’Harvard Business School ha reso…

Leggi tutto