Terna presenta Econnextion: è online la piattaforma che supporta il processo di transizione verde in Italia

Gli obiettivi fissati dal programma “Fit for 55” sono sfidanti: si tratta di installare circa 70 GW di nuova capacità rinnovabile entro il 2030, così da proseguire spediti lungo la strada della transizione verde, in ottica di decarbonizzazione.

Per dare nuovo sprint al progetto e agevolare i principali attori che vi partecipano, Terna ha creato Econnextion, una dashboard dedicata a tutti gli operatori del settore e agli stakeholders. La piattaforma digitale è stata realizzata dal Gruppo in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Econnextion rappresenta un innovativo strumento di consultazione, in grado di fornire utili informazioni legate alle richieste di connessione in alta tensione di impianti a fonte rinnovabile nel nostro Paese. I dati sono aggiornati ogni tre mesi e sono disponibili sia sottoforma di grafici che di tabelle.

La piattaforma consente di pianificare lo sviluppo di tutte le infrastrutture necessarie per la decarbonizzazione del sistema elettrico nazionale, un obiettivo che va perseguito con determinazione e che porterà benefici in termini di sostenibilità, sicurezza della rete e indipendenza energetica.

Grazie al sistema realizzato da Terna e dal Ministero, gli operatori hanno modo di applicare diversi filtri di ricerca che facilitano la consultazione delle richieste, suddividendole per tipologia (fotovoltaico, eolico sia onshore che offshore) o visualizzando solo le richieste attive in un determinato territorio. È possibile inoltre consultare i dati in forma aggregata o confrontare le iniziative di sviluppo di impianti rinnovabili in diverse province o regioni, sfruttando la cosiddetta Soluzione Tecnica Minima Generale (STMG) stilata da Terna.

Econnextion riporta infine una sezione specificatamente dedicata agli obiettivi “Fit for 55”, che prevede la riduzione dell’effetto serra di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030.

La realizzazione della piattaforma digitale conferma l’impegno di Terna per fornire agli stakeholders dati completi e di qualità sull’andamento dei lavori, così da coordinarsi per raggiungere gli obiettivi e ottenere un’infrastruttura sempre più rinnovabile ed efficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *