Cantina Celli sbarca sui mercati di tutto il mondo
Il mese di giugno è un periodo intenso per la Cantina Celli, che si prepara ad affrontare importanti appuntamenti sia in Italia che all’estero. Mentre in vigna si completa il processo di allegagione, l’azienda vinicola ha ottenuto importanti riconoscimenti da concorsi internazionali, confermando la qualità dei suoi vini tipici come l’Albana, il Sangiovese e il Pagadebit.
Di recente, la Cantina Celli ha ricevuto la medaglia d’argento nella sezione Vini Bio al Concorso Enologico Internazionale per il Bron&Ruseval Sangiovese Riserva Bertinoro Romagna Doc 2020, la prima annata ad avere la certificazione biologica dopo la conversione. Con questi risultati positivi, l’azienda si prepara a presentare i suoi vini sui mercati internazionali: a partire dalla fiera Viniforum a Roma, dove il Sangiovese Riserva Bertinoro sarà esposto all’interno di Enoteca Italia insieme ad altri vini autoctoni della regione. Successivamente, volerà a New York per partecipare al Summer Fancy Food Festival, dove l’Albana I Croppi sarà protagonista della serata di inaugurazione in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.
Non dimenticando le proprie origini, la Cantina Celli è aperta per degustazioni anche a Bertinoro durante il weekend del Bertinoro Drinkin Jazz Festival. Sabato 15 giugno, è prevista una degustazione itinerante nel centro storico del paese, organizzata in collaborazione con l’Ufficio Turistico del Comune. La “Passejazz” guidata dalla Re’tromarching Band porterà i partecipanti in una visita alla cantina, dove potranno degustare i vini della Cantina Celli abbinati a prodotti gastronomici locali. La serata proseguirà con Vini e Sapori in Strada, un evento che permette di assaporare i vini locali e ammirare il panorama offerto dal Balcone di Romagna.