Hera conferma il rating ESG “EE-” e punta alla sostenibilità
Hera ha ottenuto la conferma del Corporate Standard Ethics Rating (SER) “EE-”, consolidando il proprio posizionamento all’interno degli indici SE Italian e SE European Multi-Utilities. Questo riconoscimento attesta l’impegno costante della multi-utility nel rispettare le migliori pratiche in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG).
Il primo rating assegnato all’azienda risale al 2020 e da allora il gruppo ha continuato a implementare politiche trasparenti e strategie mirate alla sostenibilità. Standard Ethics ha valutato positivamente la capacità dell’azienda di comunicare in modo chiaro gli obiettivi socio-ambientali, adottando standard internazionali nel proprio codice etico.
L’azienda, attiva nel centro-nord Italia, opera in settori chiave come la gestione dei rifiuti, la distribuzione di energia elettrica e gas metano, l’approvvigionamento idrico, il teleriscaldamento e l’illuminazione pubblica. Questa diversificazione consente al gruppo di giocare un ruolo centrale nella transizione verso un modello di sviluppo più sostenibile.
La conferma del rating evidenzia i progressi compiuti in ambito ESG, ma lascia spazio per ulteriori sviluppi. Tra gli aspetti su cui l’azienda potrebbe lavorare nei prossimi anni vi è l’elaborazione di nuove policy su temi emergenti, tra cui intelligenza artificiale e diritti individuali.
Un altro elemento chiave della valutazione è la struttura del Consiglio di Amministrazione. La presenza di un patto di sindacato e il sistema di voto maggiorato sono fattori determinanti per la governance, influenzando l’equilibrio tra gli azionisti di minoranza e il mercato.
La conferma del rating “EE-” rafforza il percorso dell’azienda nel segno della sostenibilità e della trasparenza, ponendo le basi per una continua evoluzione delle strategie ESG.