Porsche Italia celebra 40 anni di storia e innovazione a Padova
Porsche Italia, una storia lunga quarant’anni fatta di innovazione, passione e connessione autentica con il pubblico italiano. Il 5 giugno 2025 segna un traguardo importante per la filiale italiana della casa di Stoccarda, che celebra quattro decenni dalla fondazione della sede padovana, inaugurata nel 1985.
Quella che era partita con appena trenta collaboratori e un mercato ostile alle vetture sportive, è oggi una delle realtà più solide e apprezzate nel panorama automobilistico europeo. L’Italia rappresenta infatti il terzo mercato per volumi di vendita dopo Germania e Regno Unito: un risultato che racconta la coerenza, la visione e la capacità del marchio di parlare a generazioni diverse, senza mai tradire la propria identità.
“Questo anniversario non è solo una ricorrenza, ma un traguardo condiviso con chi ha creduto nel nostro progetto”, dichiara Pietro Innocenti, al timone dell’azienda dal 2012. “Siamo cresciuti insieme a una community appassionata, affrontando sfide e celebrando conquiste”.
Per festeggiare l’occasione, Porsche Italia ha lanciato una Market Edition celebrativa in collaborazione con Ferragamo, simbolo dell’artigianato italiano. Nascono così 40 esemplari esclusivi della 911 Carrera 4 GTS e 12 Taycan 4S, prodotte in tiratura limitata per onorare le famiglie di modelli venduti in Italia dal 1985. Ogni auto è realizzata da Porsche Exclusive Manufaktur, con finiture personalizzate e materiali di altissima gamma.
Nel corso di questi quarant’anni, il percorso del brand ha seguito una continua evoluzione. I modelli iconici come 911, 928, 959 e 924 hanno aperto la strada in un periodo difficile, ma già negli anni ’90 l’arrivo della Boxster ha permesso al marchio di ampliare il proprio pubblico. Il 2002 è invece l’anno di svolta con il lancio del Cayenne, primo SUV della casa, seguito dalla Panamera e poi dalla Macan, diventata il modello più venduto in Italia.
Le crisi globali, come quella del 2008, non hanno frenato l’ascesa dell’azienda, che ha scelto di investire in tecnologia, lanciando il cambio PDK e rafforzando il rapporto con i clienti attraverso eventi sportivi come la Carrera Cup Italia. Il debutto della Taycan, la prima sportiva elettrica di casa Porsche, ha segnato l’inizio di una nuova era. La strategia “Destination Porsche”, invece, ha rivoluzionato le concessionarie, trasformandole in veri spazi esperienziali.
Oggi l’azienda guarda al futuro con determinazione, spinta dalla transizione verso la mobilità elettrica. Nel solo 2024 sono state consegnate 8.223 auto, di cui il 13,6% a batteria. La nuova Macan elettrica rappresenta la naturale evoluzione del percorso intrapreso. A consolidare il legame con il territorio, c’è il Porsche Experience Center di Franciacorta, diventato punto di riferimento per appassionati e clienti.
The post Porsche Italia celebra 40 anni di storia e innovazione a Padova first appeared on Tecnologia Web.
