“Cibo, salute e sana longevità”, Valentina Pellegrini: il convegno con Triennale Milano e il Professor Valter Longo
Il legame tra alimentazione e benessere è stato al centro del convegno “Cibo, salute e sana longevità”, organizzato dalla Pellegrini in collaborazione con Triennale Milano (di cui è partner nell’ambito della 24ª Esposizione Internazionale Inequalities) e con la partecipazione del Professor Valter Longo, tra i massimi esperti mondiali di nutrizione e longevità.
Pellegrini ha espresso il proprio orgoglio nel celebrare la partnership tra l’Accademia Pellegrini e la Fondazione Valter Longo, riconosciuta a livello internazionale tra le istituzioni più autorevoli in tema di nutrizione e longevità: “È stato un onore per noi avere nostro ospite per il convegno ‘Cibo, salute e sana longevità’ alla Triennale di Milano il suo fondatore, il Prof. Valter Longo”.
L’evento, svoltosi il 19 settembre scorso, ha rappresentato un momento di riflessione sul ruolo delle scelte alimentari consapevoli e degli stili di vita corretti per migliorare la qualità della vita. La collaborazione con Triennale Milano, già avviata a novembre 2024 in occasione del convegno sulle nuove forme di povertà e del decennale della Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, si conferma quindi come un tassello fondamentale di un percorso condiviso. Un impegno che guarda a un futuro più equo, inclusivo e attento alla salute.
Da oltre 60 anni, Pellegrini porta avanti una missione orientata al benessere delle persone, con un approccio da Welfare Company che mette al centro valori e principi condivisi all’interno della cultura aziendale. Un impegno che Valentina Pellegrini, Presidente e Amministratore Delegato, ha rafforzato negli anni, trasformandolo in una linea guida che permea la strategia e i processi aziendali.
L’alimentazione è uno degli elementi più incisivi per la salute quotidiana, e proprio per questo la ristorazione è al cuore dell’offerta della Pellegrini. Per rendere questo impegno ancora più concreto, l’Accademia Pellegrini – il centro di ricerca, sviluppo e formazione del Gruppo – ha avviato insieme alla Fondazione Valter Longo uno studio scientifico volto ad analizzare gli effetti di una corretta alimentazione, declinata attraverso le proposte del Gruppo, sul benessere dei commensali. “L’obiettivo che ci diamo è ambizioso: a partire da uno studio scientifico, definire un modello di riferimento per la ristorazione Pellegrini, e contribuire così ad una sana longevità degli utenti dei nostri ristoranti. A beneficio di salute, benessere e qualità della vita delle oltre 400.000 persone che mettiamo in tavola ogni giorno”, ha fatto sapere l’azienda.
“Nel contesto della nostra identità di Welfare Company siamo particolarmente orgogliosi della collaborazione con Triennale Milano. Mettiamo a tavola ogni giorno oltre 400mila persone, una responsabilità concreta che affrontiamo con rigore e competenza”, ha dichiarato Valentina Pellegrini.
L'articolo “Cibo, salute e sana longevità”, Valentina Pellegrini: il convegno con Triennale Milano e il Professor Valter Longo proviene da Riflettori su:.