Alessandro Benetton: il successo dei podcast e il valore dell’ascolto intelligente
L’ascolto intelligente è un asset per il successo: a sostenerlo su LinkedIn è Alessandro Benetton che, nel commentare il successo dei podcast, si sofferma su come e quanto abbiano rivoluzionato le nostre vite influenzando al contempo il mondo della comunicazione. “Esistono da tempo, lo so, ma ogni anno che passa prendono sempre più terreno. Me ne rendo conto osservando sia le mie abitudini di ascolto che quelle di manager e imprenditori”: una rivoluzione, spiega Alessandro Benetton, “perché riescono a veicolare conoscenze e contenuti di valore in modo efficiente”.
È importante anche per chi naviga il mondo frenetico degli affari: “In tutti questi momenti possiamo immergerci in argomenti che ci appassionano e che ci arricchiscono. Ci facciamo accompagnare da una voce mentre facciamo altro. Inoltre molti podcast sfruttano la natura conversazionale tra host e intervistato. Anche in Italia abbiamo tanti esempi di successo di format interamente basati sull’interazione”.
Il consiglio che dà Alessandro Benetton è di spaziare: “Comprendo che i podcast sul business e sulla leadership, ad esempio, possano risultare più appetibili per chi gestisce un’azienda o comunque si occupa di temi finanziari. Eppure è la diversità a creare ricchezza”. Marketing, storia, innovazione: podcast su questi argomenti ad esempio “possono fornire ulteriori punti di vista per capire meglio il mondo. Alcuni lo fanno anche in chiave ironica, il che rende i contenuti più leggeri”. E ai suoi followers suggerisce di scrivere nei commenti i podcast che loro ascoltano in modo che possano raggiungere sempre più persone stimolandone la curiosità e l’interesse: “Un’occasione per creare ancora più valore”.