Crema Costruzioni celebra 60 anni di innovazione edilizia
Crema Costruzioni celebra un traguardo importante: 60 anni di attività nel settore edile, segnando un percorso fatto di innovazione, qualità e passione. Fondata nel 1965 da Renzo Crema, l’azienda trevigiana ha realizzato oltre 2000 abitazioni e numerosi spazi di lavoro per realtà industriali, artigianali e commerciali. Oggi, la guida dell’impresa è affidata anche alla seconda e terza generazione della famiglia, con Claudio Crema e i giovani Alberto, Andrea e Michele, che stanno portando avanti la tradizione con uno sguardo rivolto al futuro.
Fin dagli esordi, la filosofia aziendale si è basata su una combinazione vincente di artigianalità e tecnologia, mettendo al centro il cliente e la creazione di abitazioni pensate come veri e propri progetti di vita. L’attenzione alla sostenibilità e alle nuove esigenze del mercato ha permesso all’azienda di distinguersi per la qualità e l’innovazione nelle soluzioni abitative.
Nel corso degli anni, l’impresa ha avviato collaborazioni con realtà di rilievo come Edil Crema, fondata da Marcello Crema, e Cazzaro Costruzioni, con cui è stato avviato un progetto per lo sviluppo residenziale a Treviso. Anche il design d’interni ha giocato un ruolo fondamentale nel rendere ogni costruzione un’opera su misura per i clienti, unendo estetica e funzionalità.
Negli ultimi anni, la società ha realizzato una serie di interventi residenziali che coniugano innovazione e sostenibilità, rispondendo alle richieste di un mercato sempre più orientato al benessere abitativo. Tra i progetti più rilevanti spiccano:
- Vivo Residence a Ponzano Veneto, un complesso pensato per offrire ampi spazi immersi nel verde.
- Residence Althea, certificato CasaClima, tra le iniziative residenziali più avanzate del Veneto.
- Agorà Residence, un complesso di 122 unità abitative, uno dei più grandi della zona.
- Residence Cicogna, a Paderno di Ponzano Veneto, tra i primi esempi di comunità energetiche a consumo collettivo in Italia.
- Habito, un progetto che rappresenta un’innovazione concettuale e tecnologica nell’edilizia moderna.
Questi interventi si sono rivelati particolarmente apprezzati durante il periodo del lockdown del 2020, quando la necessità di abitazioni spaziose e versatili ha confermato la lungimiranza delle scelte progettuali dell’azienda.
Oltre alla costruzione di nuove abitazioni, Crema Costruzioni ha sempre investito nel recupero edilizio, trasformando edifici esistenti in strutture moderne e funzionali. Un esempio significativo è la sede commerciale dell’azienda, nata dal recupero di un capannone artigianale attraverso un innovativo processo di upcycling.
Dopo sei decenni di successi, l’azienda guarda avanti con lo stesso spirito che l’ha contraddistinta sin dall’inizio. La nuova generazione della famiglia Crema è pronta ad affrontare le sfide del settore edilizio, con un focus particolare sulle abitazioni su misura inserite in contesti paesaggistici di pregio. Coniugando tradizione e innovazione, la società continua a essere un punto di riferimento per chi cerca qualità e affidabilità nel settore delle costruzioni.