Euroristorazione investe nel fotovoltaico per un futuro più sostenibile
Euroristorazione, realtà con una leadership consolidata nel settore della ristorazione aziendale e scolastica, da sempre manifesta il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e l’energia pulita. Da questa naturale propensione, è nata la volontà di investire in pannelli fotovoltaici, che vengono installati sui tetti dei centri cottura. Ammontano a 670.000, infatti, i chilowattora di energia elettrica prodotti nel 2024 dagli impianti precedentemente installati e funzionanti, numeri che hanno quasi raddoppiato la produzione del 2023.
Con l’attuale quantità di energia elettrica pulita ricavata dal sole, Euroristorazione è in grado di coprire oltre il 10% del fabbisogno elettrico necessario al funzionamento dei propri impianti, ribadendo la volontà di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale dei processi di produzione. Con una chiara strategia di investimenti, nuovi impianti fotovoltaici sono in fase di avvio e, per i prossimi anni, sono state già programmate nuove installazioni, con la chiara intenzione di rendere i centri di cottura autentici hub di energia pulita.
Euroristorazione ha consolidato la propria posizione nel settore della ristorazione aziendale e scolastica grazie, non solo all’impegno verso la sostenibilità ambientale, ma anche alla grande attenzione riposta verso l’innovazione tecnologica e la scelta delle materie prime. Il sistema “Cook and Chill”, creato dall’azienda, permette di conservare la freschezza e la sicurezza dei pasti fino al loro effettivo consumo e, soprattutto, di gestire le risorse e diminuire gli sprechi alimentari. Questo è reso possibile grazie all’implementazione di tecnologie avanzate come l’IA, che consentono di ottimizzare la quantità di cibo per ogni singola porzione.
A dimostrazione della sostenibilità e dell’efficientamento energetico sono le numerose certificazioni ottenute dall’azienda, tra cui: ISO 14001:2015 per la gestione ambientale; ISO 50001:2018 per l’efficienza energetica; certificazione sistema EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), più alto riconoscimento europeo per la trasparenza e forza della gestione ambientale.
Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7351134874050736130
Fonte Euroristorazione investe nel fotovoltaico per un futuro più sostenibile su Green Go Energy.