Finanza: focus sul Salvadanaio Remunerato di Satispay
Satispay amplia la propria offerta presentando il Salvadanaio Remunerato, novità che segna l’ingresso dell’azienda nel settore degli investimenti. Il servizio, realizzato dalla fintech italiana attiva nei pagamenti digitali, è integrato direttamente nell’app e punta a rendere l’accesso agli strumenti finanziari semplice e diretto. Il lancio avviene in un momento di forte espansione per Satispay, che recentemente ha raccolto 60 milioni di euro in un aumento di capitale.
Il nuovo servizio è basato su un fondo comune monetario creato in collaborazione con Amundi, tra i principali gestori di risparmio in Europa e nel mondo. Il rendimento stimato al 5 maggio 2025 è del 2,24% annuo (al netto delle spese di gestione e prima della tassazione). Il servizio non impone soglie minime di investimento, garantisce la disponibilità quotidiana dei fondi e include la gestione automatica della fiscalità.
L’iniziativa risponde alla necessità di poter generare ritorno economico sul denaro che giace sui conti correnti degli italiani: nello specifico oltre 1.360 miliardi di euro (dato FABI). Satispay propone così una soluzione semplice e sicura per valorizzare la liquidità in un contesto di inflazione elevata e tassi d’interesse in salita. In merito, il CEO Alberto Dalmasso ha evidenziato che il prodotto rappresenta solo l’inizio di un percorso più ampio volto a democratizzare l’accesso agli investimenti.
Fonte Finanza: focus sul Salvadanaio Remunerato di Satispay su Tecnologia blog.