Aziende

Goglio compie 175 anni: innovazione e responsabilità ambientale

Nata a Rho nel 1850 come tipografia, Goglio è oggi protagonista a livello globale nel settore del packaging flessibile. Sotto la guida della famiglia fondatrice, il Gruppo ha saputo trasformarsi in una realtà internazionale capace di unire tradizione artigianale e sviluppo tecnologico, con una costante attenzione alla sostenibilità. A livello mondiale, Goglio impiega circa 2.210 persone e nel 2024 ha registrato un valore della produzione pari a 470 milioni di euro. Il network del Gruppo si estende su una superficie coperta di oltre 192 mila metri quadrati, con stabilimenti produttivi in Italia, Olanda, Stati Uniti, Cina e Brasile, e sedi commerciali distribuite tra Europa, America Latina e sud-est asiatico. Numeri che testimoniano una presenza territoriale solida e una capacità di crescere su scala internazionale senza perdere la radice locale.

Questo anniversario rappresenta soprattutto la passione che anima quotidianamente il nostro lavoro e non solo un traguardo temporale”, ha dichiarato Franco Goglio, Presidente e Amministratore Delegato. “Il successo dell’azienda è direttamente collegato all’impegno delle persone che vi lavorano. Guardiamo al futuro con ambizione, responsabilità e una chiara focalizzazione su sostenibilità e innovazione”.

L’evoluzione di Goglio nel tempo è narrata dalla storia dell’azienda: dall’avvio a Rho come tipografia, passando per la produzione di involucri di carta per alimenti, fino all’ingresso nel mondo dei sacchetti preformati. All’inizio del Novecento si aprì una stagione di automazione che portò, nel 1920, all’apertura di uno stabilimento a Milano. Dopo la Seconda guerra mondiale, l’azienda abbracciò le innovazioni di campo plastico, contribuendo allo sviluppo dei materiali moderni e delle tecniche di confezionamento. Negli anni Sessanta nacque il Fres-co System®, un sistema integrato che combina macchine, materiali e accessori per il confezionamento; nel 1968 Goglio brevettò la valvola di degasazione monodirezionale per il caffè, un elemento divenuto standard internazionale.

Negli ultimi tempi, Goglio ha intensificato l’impegno per la sostenibilità, promuovendo laminati monomateriali e poliolefinici riciclabili, capsule compostabili e soluzioni a ridotto impatto ambientale. A supporto della gestione tecnologica, la piattaforma Goglio MIND mette in campo servizi IIoT per la raccolta e l’analisi dei dati di produzione, facilitando manutenzione predittiva e ottimizzazione operativa.

Grande momento di festa il 20 settembre, presso l’hub centrale di Daverio (Varese), per celebrare i 175 anni: riconoscimenti sono stati consegnati a oltre 300 collaboratori italiani e circa 80 all’estero per aver maturato un’anzianità di servizio di almeno 25 anni. “Il vero cuore dell’azienda sono le persone”, ha ricordato Franco Goglio. E valoriale è la vostra eredità: offrire al mercato sistemi di confezionamento completi, sostenibili e capace di coniugare qualità, innovazione e attenzione alle persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *