Innovazione

Gruppo Danieli guida la rivoluzione dell’acciaio green e della transizione energetica

Gruppo Danieli guida la rivoluzione dell’acciaio green e della transizione energetica

Il futuro è dell’acciaio green, frutto di tecnologie e innovazione su cui la Danieli investe da oltre 15 anni”, ha ribadito a “Il Messaggero” Camilla Benedetti, Presidente di ABS Acciaierie, controllata di Gruppo Danieli. Nel percorso di raggiungimento della transizione energetica, l’industria siderurgica gioca un ruolo fondamentale, in quanto, attraverso gli investimenti nel settore e una visione strategica che unisce tradizione e sostenibilità, può rappresentare un “motore della transizione”.

Sono diversi gli esempi e i modelli di siderurgia green in grado di produrre acciaio sostenibile e di riciclare il rottame. Uno di questi è l’impianto siderurgico di Piombino, per cui il Gruppo è fornitore e azionista al 25%, che realizza acciaio tecnologicamente all’avanguardia e a basso impatto ambientale. Sul piano internazionale, invece, l’attenzione è rivolta a SSAB Swedish Steel, per cui Gruppo Danieli ha progettato un impianto a zero emissioni, con un maxi-contratto da 1 miliardo di euro stipulato lo scorso maggio, rifornito da idrogeno verde e rottame riciclato, in grado di diminuire del 7% le emissioni totali in Svezia. Il nuovo stabilimento sarà attivo da fine 2028 e operativo un anno dopo.

“Senza acciaio non c’è eolico, non c’è fotovoltaico, non c’è mobilità elettrica. L’Italia ha oggi l’opportunità di guidare l’innovazione europea, rafforzando una filiera strategica per la transizione energetica”. Per questo motivo, diventa cruciale stanziare investimenti in innovazione, ricerca, capitale umano ed economia circolare. ABS, società controllata di Gruppo Danieli, ha investito il 54,3% di EBITDA in innovazione nel 2024, circa 41 milioni di euro. L’impianto QWR, infatti, “è un esempio concreto di efficienza energetica, zero sprechi e qualità avanzata. Così coniughiamo sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza”.

A margine di ciò, l’industria siderurgica è uno stretto alleato nella strada verso la transizione energetica, poiché, con una strategia industriale di lungo periodo, può diventare il nucleo nazionale ed europeo per un futuro più green e sostenibile.

Per maggiori informazioni:

https://www.italpress.com/ex-ilva-benedetti-abs-danieli-acciaio-green-chiave-per-transizione/

Fonte: Gruppo Danieli guida la rivoluzione dell’acciaio green e della transizione energetica su Energia e Ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *