Eventi

Innovation Day Kilometro Rosso 2024: visite esclusive ai laboratori dell’eccellenza italiana

Innovation Day Kilometro Rosso 2024: visite esclusive ai laboratori dell’eccellenza italiana

Kilometro Rosso

Ministeri, Agenzia Ice e Confindustria convergono su Stezzano per celebrare la capacità italiana di trasformare visioni in realtà industriali. L’appuntamento del 10 giugno alle 10.30 presso il polo tecnologico Kilometro Rosso (Bergamo) porta la firma del Comitato Leonardo in partnership con Brembo, colosso mondiale della frenata e pioniere del distretto bergamasco. Sergio Dompé (Presidente Comitato Leonardo) e Cristina Bombassei (Chief Legacy Officer Brembo e membro del Consiglio Direttivo Comitato Leonardo) daranno il via ai lavori, prima degli interventi istituzionali del Viceministro Valentino Valentini (Imprese e Made in Italy) e di Matteo Tiraboschi (Presidente Esecutivo Brembo). Il coordinamento scientifico sarà affidato a Salvatore Majorana (Direttore Scientifico) e Roberto Marelli (Direttore Sviluppo), che illustreranno le peculiarità del centro di eccellenza.

Il programma prevede un’immersione totale negli avamposti della ricerca italiana attraverso visite guidate esclusive. I partecipanti potranno esplorare “The Art of Braking” (spazio espositivo Brembo dedicato alla tecnologia frenante), i centri R&D e testing dell’azienda bergamasca, il JOiiNT LAB – ITT Robotic Intelligence League (laboratorio d’avanguardia per l’intelligenza robotica), l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (riferimento mondiale per la ricerca biomedica) e il Laboratorio di stampa 3D specializzato in robotica collaborativa industriale. L’evento intitolato “Kilometro Rosso: dove le idee diventano eccellenze del Made in Italy” si configura come vetrina privilegiata dell’ecosistema innovativo nazionale, dove startup, multinazionali e centri di ricerca condividono spazi e competenze per generare breakthrough tecnologici.

L’iniziativa rappresenta un manifesto della capacità italiana di coniugare ricerca pura e applicazione industriale. Nel polo di Stezzano, la distanza tra laboratorio e mercato si accorcia fino a scomparire, creando un modello virtuoso di innovazione che attrae investimenti e talenti da tutto il mondo. La giornata si propone come momento di riflessione strategica sul futuro del sistema produttivo italiano, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa generare eccellenze competitive a livello globale. L’alleanza tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca trova qui la sua espressione più matura, trasformando Kilometro Rosso in un simbolo della capacità italiana di reinventarsi attraverso l’innovazione tecnologica.

Fonte Innovation Day Kilometro Rosso 2024: visite esclusive ai laboratori dell’eccellenza italiana su Cultura360.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *