Imprese

Napoli si proietta verso il domani con l’Officina Digitale targata Spicy

Da Napoli verso il futuro e verso il mondo: questa la mission ambiziosa che guida l’Officina Digitale, il laboratorio tecnologico d’avanguardia che ha aperto i battenti nel cuore pulsante dell’innovazione partenopea. La struttura, incastonata nel polo di San Giovanni a Teduccio presso Fabbrica dell’innovazione, rappresenta molto più di un semplice spazio di lavoro. È un ecosistema dove giovani talenti napoletani – ricercatori, programmatori, visionari – si dedicano quotidianamente alla creazione di prodotti di eccellenza nel campo dell’intelligenza artificiale. Come sottolinea Vincenzo Lipardi, presidente di SPICY, società per l’innovazione, la cooperazione e l’internazionalizzazione, si tratta di “un nuovo laboratorio sull’intelligenza artificiale prevalentemente” caratterizzato da “varie aree tecnologiche” e da una presenza costante di “tanti ragazzi che ci lavorano” con “l’obiettivo di creare prodotti di qualità nel campo dell’intelligenza artificiale“.

L’iniziativa nasce dall’alleanza strategica tra diversi attori del territorio. La BCC di Napoli ha scelto di sposare questa visione innovativa, come evidenzia il presidente Amedeo Manzo, che parla di una sinergia capace di mettere insieme “la capacità del nostro territorio di portare avanti dei nuovi modelli insieme alla Finanza, alla finanza agevolata, insieme alla regione, insieme a un’altra serie di fattori importanti“. Questa collaborazione mira a costituire quello che Manzo definisce “quell’enzima, quella miscela positiva per i nostri giovani, per il venture capital, per lo startup, per le startup, per gli incubatori d’impresa“. L’officina si configura come hub altamente specializzato nelle tecnologie del domani: intelligenza artificiale, realtà espansiva, gamification e digital storytelling costituiscono i pilastri su cui si fonda l’attività del laboratorio.

La genesi del progetto affonda le radici nella volontà di offrire un supporto concreto al tessuto produttivo locale. Imprese, enti pubblici, startup e istituzioni trovano nell’Officina Digitale un alleato strategico per navigare le acque spesso turbolente della transizione digitale. Mario Mustilli, presidente di Sviluppo Campania, chiarisce che “il ruolo di sviluppo campagna è quello di incominciare a introdurre stabilmente in questa regione strumenti finanziari a sostegno del finanziamento dell’innovazione“. La struttura si presenta come un ambiente accogliente e stimolante, dove l’eccellenza tecnologica si sposa con la bellezza degli spazi, creando le condizioni ideali per la nascita di soluzioni innovative che possano competere sui mercati globali.

Fonte Napoli si proietta verso il domani con l’Officina Digitale targata Spicy su Tecnologia blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *