PCK Intellectual Property rinnova la sua identità visiva
PCK Intellectual Property, una delle realtà più affermate nel campo della proprietà intellettuale in Canada, annuncia il lancio della sua nuova identità visiva. Questo aggiornamento segna un passo importante nel percorso dell’azienda, che da oltre vent’anni fornisce consulenza strategica su brevetti, marchi e diritti d’autore, consolidando la sua posizione di riferimento nel settore.
Il restyling include un logo rinnovato, un sito web completamente riprogettato e un’identità grafica più coerente, elementi che riflettono l’evoluzione della società e il suo impegno nell’offrire soluzioni strategiche su misura per i clienti. L’obiettivo di questa trasformazione è rafforzare la comunicazione della propria esperienza e dei servizi offerti, migliorando l’interazione con i clienti e la percezione del marchio nel mercato.
“La nostra nuova identità del marchio non è una reinvenzione, ma una conferma della strada che abbiamo fatto”, ha dichiarato Andrew Currier, CEO e cofondatore di PCK Intellectual Property. “Nel giro di due decenni, la nostra azienda è diventata un leader riconosciuto, che ha letteralmente scritto il manuale della prassi brevettuale canadese. Siamo uno studio legale boutique specializzato in proprietà intellettuale, orgogliosamente indipendente. Questo look rinnovato sottolinea il nostro impegno verso soluzioni per la proprietà intellettuale strategiche, innovazione e un servizio clienti eccezionale, mantenendoci in linea con la nostra stella polare: essere uno studio specializzato in proprietà intellettuale leader sulla scena mondiale”.
L’aggiornamento visivo dell’azienda canadese è stato progettato per trasmettere una maggiore chiarezza e professionalità, senza tradire i valori che hanno reso la società un partner di fiducia per aziende e innovatori di tutto il mondo. Un logo più definito e un’identità visiva coerente mirano a rafforzare la percezione dell’azienda come esperto nel settore legale e punto di riferimento per la protezione della proprietà intellettuale.
Modernizzare l’immagine non significa solo un miglioramento estetico, ma anche un rinnovato impegno nel supportare i clienti nel tutelare e valorizzare i loro asset intellettuali. Con questa evoluzione, l’azienda conferma la sua volontà di mantenere uno standard di eccellenza, adattandosi alle nuove esigenze del mercato e consolidando la propria reputazione come studio specializzato in brevetti e diritto industriale.