SIT vince il Premio Azienda Work Life Balance Friendly al Premio Bellisario 2024
Nella prestigiosa cornice della VII edizione del Premio Marisa Bellisario, in collaborazione con Confindustria, l’attenzione è stata focalizzata su SIT, multinazionale leader nel settore del riscaldamento residenziale e delle soluzioni smart per il controllo ambientale. L’azienda è stata insignita del riconoscimento come “Azienda Work Life Balance Friendly”, un premio che celebra le realtà impegnate nella parità di genere e nel supporto al benessere dei dipendenti.
Il Gruppo, con sede a Padova e quotata sul segmento Euronext di Milano, si è distinto per le sue strategie e i piani concreti volti alla conciliazione vita-lavoro e allo sviluppo delle carriere femminili. Il premio sottolinea l’impegno dell’azienda nel migliorare la qualità della vita dei suoi dipendenti, supportando la parità di genere e promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo.
Durante la cerimonia trasmessa su Rai1 il 7 luglio, il Presidente e Amministratore Delegato di SIT, Federico De Stefani, ha ricevuto la prestigiosa Mela d’oro dalle mani di Aurelio Regina, delegato del presidente di Confindustria per l’energia. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza attribuita da Confindustria all’inclusione e alla valorizzazione del lavoro femminile, elementi essenziali per il miglioramento della produttività e del benessere economico nazionale.
Aurelio Regina ha evidenziato l’importanza strategica delle competenze femminili nel contesto attuale, caratterizzato da profondi cambiamenti ecologici e digitali. Ha sottolineato come l’aumento della partecipazione femminile nel mercato del lavoro possa non solo migliorare il PIL nazionale, ma anche rafforzare la capacità delle imprese di affrontare le sfide future attraverso nuove competenze e approcci innovativi.
Il Premio Azienda Work Life Balance Friendly conferito a SIT rappresenta un esempio tangibile di come la competitività aziendale possa essere integrata con la sostenibilità sociale. L’azienda continua a promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo, investendo nel welfare aziendale e nel supporto alle carriere femminili. Questo impegno non solo migliora la qualità della vita dei dipendenti, ma contribuisce anche alla crescita sostenibile e al successo a lungo termine dell’azienda.