Tecnicaer Engineering, il progetto del nuovo ospedale di La Spezia: al via i lavori per un polo sanitario innovativo e sostenibile
Sono ufficialmente iniziati i lavori di costruzione del nuovo ospedale di La Spezia, destinato a diventare il principale punto di riferimento del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure che comprende Sant’Andrea a La Spezia, San Bartolomeo a Sarzana e San Nicolò a Levanto. La nuova struttura accoglierà quindi tutte le principali attività della ASL 5.
Il progetto, affidato al team multidisciplinare di Tecnicaer Engineering, nasce con l’obiettivo di coniugare funzionalità, innovazione e attenzione al benessere delle persone. La nuova struttura si distingue per un’organizzazione basata sull’intensità di cura, che ottimizza l’assistenza in base alla complessità clinica dei pazienti; percorsi razionali e spazi flessibili, capaci di adattarsi all’evoluzione dei bisogni sanitari nel tempo; soluzioni orientate all’umanizzazione e alla sostenibilità, per migliorare la qualità della permanenza e ridurre l’impatto ambientale; 506 posti letto totali, di cui 220 in camere singole.
Elemento distintivo del progetto è la grande attenzione al benessere psicofisico: healing gardens, percorsi dedicati e strategie cromatiche renderanno gli ambienti più accoglienti e rassicuranti, contribuendo a ridurre lo stress di pazienti e operatori.
Con questo nuovo progetto, Tecnicaer Engineering conferma il proprio ruolo di eccellenza nella progettazione sanitaria, portando la propria esperienza e competenza al servizio di un’infrastruttura destinata a diventare un modello per l’assistenza ospedaliera del futuro.
Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:
Fonte Tecnicaer Engineering, il progetto del nuovo ospedale di La Spezia: al via i lavori per un polo sanitario innovativo e sostenibile su Green Go Energy.