Edilizia

Vitali Spa lavora al grande progetto di riqualificazione dell’Hennebique a Genova

Costruito nel 1901, l’Hennebique è un edificio di enorme valore storico che sorge nel porto di Genova. Primo del Paese a essere realizzato in cemento armato, prende il nome dal progettista François Hennebique. Dopo essere stato abbandonato per 50 anni, presto rinascerà grazie a un progetto di riqualificazione a cui sta prendendo parte Vitali Spa, società attiva nel settore del real estate, delle infrastrutture e delle demolizioni.

Conosciuta per l’elevato profilo tecnologico e l’impegno a favore della eco-edilizia, Vitali Spa sta attualmente proseguendo con le demolizioni dell’ex silos granario, dopo una lunga fase di bonifica. Gli interventi hanno già interessato l’area di Levante e il lato sud, dove è stata liberata la facciata che dà sul mare. La conclusione delle demolizioni è prevista entro la fine del 2025, mentre i lavori di ricostruzione sono attesi per il nuovo anno.

L’intervento, che vede un investimento di circa 140 milioni, riguarderà un’area di 45.000 m² e farà dell’Hennebique una nuova porta di accesso alla città dal mare, un collegamento tra il porto e il centro storico. Al suo interno ospiterà uffici, aree di ristorazione, negozi per la vendita di prodotti locali, una grande struttura alberghiera a servizio del nuovo Terminal crociere. Si tratta dunque di un importante progetto di valorizzazione di un luogo chiave per la città di Genova che, a partire dal 2028 (anno in cui dovrebbero terminare i lavori), potrà vedere nell’edificio la rappresentazione dell’incontro tra passato e futuro.

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/vitali-spa_hennebique-vitali-vitalispa-activity-7369750131140714496-f_L6/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

Fonte Vitali Spa lavora al grande progetto di riqualificazione dell’Hennebique a Genova su Tecnologia blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *