L’impatto sociale ed economico di Sandoz in Italia
Sandoz è un’azienda farmaceutica che produce farmaci equivalenti e biosimilari, con una presenza importante in Italia e nel mondo. Nel 2022, ha raggiunto un fatturato di circa 350 milioni di euro in Italia, con 13 milioni di pazienti trattati e 250 dipendenti. L’azienda ha anche inaugurato una nuova era nella sua storia, diventando una società indipendente quotata in borsa.
L’azienda ha un forte impatto sociale ed economico sul sistema sanitario nazionale, grazie ai suoi farmaci che offrono soluzioni terapeutiche sostenibili e accessibili. Secondo uno studio di IQVIA, i soli prodotti biosimilari di Sandoz hanno generato un risparmio di oltre 600 milioni di euro nel 2022. Inoltre, secondo un’analisi del WifOR Institute, i farmaci Sandoz hanno migliorato la qualità della vita e la produttività dei pazienti, con un impatto sociale stimato in 6,3 miliardi di dollari.
Sandoz è leader mondiale nei biosimilari e negli equivalenti in area oncologica, e leader europeo e italiano anche negli antibiotici. L’azienda copre una vasta gamma di aree terapeutiche, tra cui reumatologia, dermatologia, gastroenterologia, oncologia, nefrologia, cardiologia, neurologia e terapia del dolore. Tra i farmaci più innovativi, vi sono il primo farmaco off-patent per l’ipercolesterolemia e il primo biosimilare per la sclerosi multipla.
Sandoz supporta anche i farmacisti territoriali con il programma S+by Sandoz, che offre corsi di formazione, iniziative di produttività e innovazione. L’azienda ha inoltre inaugurato due nuove strutture in Europa, dimostrando il suo impegno nella fornitura di antibiotici a livello globale e nella sostenibilità ambientale.
Le dichiarazioni dei vertici di Sandoz
Marco Forestiere, Country Head di Sandoz in Italia, ha dichiarato che la nuova indipendenza dell’azienda la rende più forte nella sua purpose, ovvero espandere le cure per i pazienti. Ha sottolineato la mission, il valore e l’impatto sociale di Sandoz, che si posiziona tra le 10 aziende farmaceutiche più importanti in Italia.
Un aspetto distintivo dei farmaci Sandoz è la loro natura di farmaci equivalenti e biosimilari, che si differenziano dai farmaci originatori per il fatto di essere off-patent, ovvero privi di esclusività brevettuale. Paolo Fedeli, Country Medical Director di Sandoz, ha spiegato che i farmaci equivalenti sono farmaci di sintesi chimica, che possono dimostrare un comportamento uguale a quello dell’originatore di riferimento, mentre i farmaci biosimilari sono farmaci biologici, che devono sottoporsi a una prova in vivo sul paziente per mostrare un comportamento sovrapponibile a quello dell’originatore. Sandoz copre sei aree terapeutiche principali con i suoi farmaci equivalenti e biosimilari, e prevede di ampliare la sua offerta in ambito immunologico, oftalmologico e della salute dell’osso.

