Economia

Comtel, primo semestre 2025 all’insegna della crescita e dell’internazionalizzazione

Comtel, primo semestre 2025 all’insegna della crescita e dell’internazionalizzazione

Comtel ha presentato il Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2025, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 30 settembre. I numeri testimoniano un semestre di trasformazione e consolidamento, con un equilibrio tra solidità finanziaria e nuove strategie di espansione.

Nei primi sei mesi dell’anno, il valore della produzione di Comtel si è attestato a 32,3 milioni di euro, con un EBITDA di 1,3 milioni. Il risultato netto è rimasto sostanzialmente in pareggio (-0,1 milioni), mentre l’indebitamento finanziario netto si è posizionato a 6,2 milioni di euro, in un contesto caratterizzato da investimenti volti a rafforzare struttura, competenze e partnership. Il portafoglio ordini ha raggiunto i 45 milioni di euro, in aumento rispetto ai 41,9 milioni registrati a fine 2024, confermando la dinamica commerciale positiva del Gruppo. Il semestre è stato segnato da operazioni di rilievo. A febbraio 2025, l’azienda ha completato l’ingresso di NovaNext, mentre l’acquisizione della divisione UC di NEC Corporation per l’area EMEA ha ampliato il perimetro internazionale, aprendo nuove prospettive nei settori dell’ospitalità e delle navi da crociera. Comtel ha successivamente finalizzato anche l’acquisizione del 100% di NEC Italia S.p.A. e NEC Nederland B.V., rinominate rispettivamente Comtel Innovation e Comtel International.

Grazie a queste operazioni, il Gruppo consolida la sua presenza a livello globale e diventa partner ufficiale di NEC per le soluzioni tecnologiche avanzate, tra cui le tecnologie biometriche NeoFace Watch, con applicazioni nei settori pubblico, fibra ottica, IoT e Intelligenza Artificiale. La distribuzione dei ricavi riflette un portafoglio equilibrato: 29% Network & Security; 29% Customer & User Interface; 13% IT; 12% Hardware e Software; 8% Servizi di assistenza e manutenzione. Una composizione che conferma la capacità di Comtel di adattarsi alle diverse esigenze del settore ICT con un approccio multidisciplinare e flessibile. Un altro traguardo significativo è stata la quotazione su Euronext Growth Milan, con una raccolta lorda di 4,8 milioni di euro e un flottante del 10,98%. L’operazione ha permesso di rafforzare la struttura patrimoniale e supportare le operazioni straordinarie in corso, confermando il percorso di crescita programmato.

Con fiducia e determinazione, Comtel guarda alla seconda metà del 2025 puntando su tre leve: rafforzamento del portafoglio ordini, consolidamento delle acquisizioni e sviluppo di nuove sinergie. La visione del Gruppo è chiara: diventare leader sempre più riconosciuto nell’integrazione dei sistemi ICT e nella multiconnettività, creando valore duraturo attraverso innovazione, competenze e partnership strategiche.

Per maggiori informazioni:

https://www.comtelitalia.it/news/il-primo-semestre-2025-di-comtel-innovazione-e-internazionalizzazione/

Fonte Comtel, primo semestre 2025 all’insegna della crescita e dell’internazionalizzazione su Economia e Finanza News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *