Salute e benessere

Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico Gemelli

Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliAlessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico Gemelli

Il cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte integrante dei modelli di business. È questo il messaggio che ha lanciato Alessandro Benetton, Presidente di UnHate Foundation, a margine della firma di un accordo con il Policlinico Gemelli: al centro della collaborazione l’implementazione di un progetto innovativo per lo sviluppo di un protocollo scientifico per la cura di disagi psichiatrici, da estendere successivamente anche in altre realtà in Italia e all’estero. ART4MIND, questo il nome, prevede infatti l’attivazione di laboratori creativi e “artisti in residenza” presso il reparto di day-hospital della UOC di Psichiatria del Policlinico Gemelli per migliorare il benessere dei pazienti e facilitarne al massimo le relazioni sociali. Inoltre, sempre nell’ottica di sperimentare nuovi processi di cura e arrivare a definire nuovi modelli, il progetto si propone di realizzare una piattaforma innovativa che integri medicina, cultura, arte, scienza dei dati e tecnologie digitali.

Il malessere mentale sta diventando un’emergenza silenziosa tra i giovani, come emerge anche dal Rapporto ISTAT 2024. Basti pensare che oltre il 42% dei ragazzi tra i 18 e i 34 anni ha dichiarato di aver sofferto di ansia e depressione: fenomeni correlati al crescente isolamento sociale e alla difficoltà nelle relazioni. “Siamo felici di sostenere un progetto concreto come ART4MIND, che, proprio come il mondo dell’impresa, mette l’essere umano, nella sua complessità e nella sua ricchezza, al centro delle equazioni che siamo chiamati a risolvere”, ha commentato Alessandro Benetton rimarcando il valore del progetto.

Noi di Edizione, Mundys crediamo che chi fa impresa abbia una responsabilità che va oltre il proprio mestiere. Viviamo in un mondo in cui tutto è interconnesso e in continua evoluzione: per questo dobbiamo pensare alle nostre aziende e ai nostri modelli di business con la consapevolezza che il cambiamento è parte integrante del nostro lavoro”: dare quindi vita a una fondazione dedicata a temi che si occupano di giovani è stato “un passaggio naturale”, ha evidenziato il Presidente di UnHate Foundation. “Si possono dire molte cose sui giovani, ma una è certa: rappresentano il nostro futuro per definizione. In un mondo che tende a sottolineare le divisioni più che ciò che unisce, sentiamo il dovere di fare la nostra parte per favorire la contiguità tra generazioni, tra tecnologie che evolvono e modi di vivere che cambiano. Anche il mondo della medicina ha bisogno di adattarsi a queste nuove esigenze”: il sostegno a Art4mind conferma quindi l’impegno di Alessandro Benetton e di UnHate Foundation nel promuovere iniziative che, unendo impatto sociale, cultura e innovazione, possano contribuire concretamente nel contrastare odio e disagio sociale tra le nuove generazioni. 

The post Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico Gemelli first appeared on Original Contents.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *