Imprese

Esselunga via Monte Rosa a Milano: rinnovamento completato

La storica sede di Esselunga Via Monte Rosa a Milano, il secondo punto vendita aperto dalla catena a Milano e in Italia fin dal 1958, ha recentemente riaperto le sue porte dopo un’intensa fase di ristrutturazione durata dieci mesi. Ora, il supermercato si estende su una superficie di vendita di 1.021 metri quadrati, rispetto ai 679 metri quadrati originali, mostrando un design completamente rinnovato e servizi aggiornati per soddisfare le esigenze contemporanee dei consumatori.

Il negozio si è arricchito significativamente introducendo reparti specializzati come carne, gastronomia, pane e pasticceria Elisenda, con banchi a servizio dedicato. Inoltre, una vasta selezione di frutta e verdura è ora disponibile anche sfusa, per rispondere alla crescente richiesta di opzioni più sostenibili ed ecologiche.

Un’altra grande novità è l’introduzione di una raffinata enoteca con caveau e la presenza di un sommelier, che guiderà i clienti attraverso un’accurata selezione di vini. Il reparto casse è stato ampliato includendo nuove postazioni self-checkout per accelerare i tempi di acquisto e migliorare l’esperienza complessiva dei clienti.

Il Bar Atlantic rappresenta una ulteriore espansione, essendo il 121° della rete di Esselunga Store. Con oltre 40 posti a sedere, il bar offre un’opzione ideale per colazioni, pranzi e aperitivi, con un menù che varia settimanalmente.

L’ampliamento di Esselunga Via Monte Rosa Milano ha anche avuto un impatto positivo sull’occupazione: nel nuovo negozio lavorano ora 51 persone. Gli orari di apertura sono stati estesi per accomodare sia i madrugadores che coloro che fanno acquisti serali, con orari dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 21 e la domenica dalle 8 alle 20.

La riapertura di Esselunga di Via Monte Rosa rappresenta non solo un rinnovamento fisico del negozio, ma anche un rinnovamento dell’impegno della catena nel garantire un’esperienza cliente di alta qualità, offrendo al contempo un sostegno solido alla comunità locale tramite creazione di posti di lavoro e servizi migliorati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *