Iren acquisisce il 40% di Iren Acqua: operazione da 282,5 milioni. Luca Dal Fabbro: “Beneficio per l’utile netto aziendale”
Iren rafforza la sua presenza nel settore idrico grazie all’acquisizione del 40% di Iren Acqua da F2i Sgr, portando la propria quota al 100%. L’operazione, dal valore complessivo di 282,5 milioni di euro, rappresenta un passo strategico per la multiutility, che mira a consolidare la gestione del servizio idrico integrato in 39 Comuni dell’area genovese, servendo oltre 750mila abitanti.
“L’operazione Iren Acqua – ha dichiarato il Presidente Luca Dal Fabbro – è fortemente coerente con la visione industriale di Iren che intende crescere nelle reti e conferma l’efficacia del Gruppo nel cogliere le opportunità di crescita inorganica, rafforzando ulteriormente l’importanza dei business regolati”. L’acquisizione, infatti, consentirà l’integrazione di Iren Acqua in Ireti, società già partecipata al 60% da Iren, favorendo una razionalizzazione dei costi e un miglioramento dell’efficienza operativa.
Dal punto di vista finanziario, Iren Acqua vanta indicatori positivi, con un margine operativo lordo che a fine 2024 era stimato tra 110 e 120 milioni di euro e una posizione finanziaria netta compresa tra 180 e 200 milioni di euro. L’accordo di acquisizione prevede il pagamento di una quota iniziale di 100 milioni di euro, mentre il restante importo di 182,5 milioni sarà dilazionato in 4,25 anni con un tasso d’interesse annuo composto del 4,5%. “L’acquisizione – ha rimarcato Luca Dal Fabbro – ha un forte razionale industriale per il valore che ricopre e il grande potenziale del settore idrico a livello nazionale data la forte necessità di investimenti infrastrutturali”. Grazie a quest’operazione sarà possibile “ridurre l’esborso per i dividendi di terzi e incrementare l’utile netto di Gruppo”. Ne derivano inoltre “positivi impatti economico/finanziari legati al minor costo del debito di Gruppo rispetto ai dividendi erogati al socio di minoranza e all’incremento dell’utile per azione a beneficio dei nostri azionisti”, ha aggiunto il Presidente.
Attraverso questa operazione, Iren consolida il proprio ruolo di leader nel settore idrico nazionale, rispondendo alla crescente necessità di investimenti infrastrutturali e rafforzando la propria presenza in un mercato strategico per lo sviluppo sostenibile delle risorse idriche.
Per maggiori informazioni: