Società

Orto Sambo: agricoltura biologica e inclusione a Chioggia

Orto Sambo: agricoltura biologica e inclusione a Chioggia

Chioggia

Orto Sambo è un’azienda agricola biologica nata a Chioggia per volontà di Marco Sambo, ex-imprenditore nel settore moda che ha avviato l’azienda come gesto d’amore verso il figlio Nicola, affetto da una rara malattia. Con l’appoggio della moglie e della figlia Camilla, Marco Sambo ha dato vita a un progetto di inclusione che ha l’obiettivo di creare una fattoria sociale dove, oltre al figlio, possano lavorare anche altri giovani con disabilità lievi. L’azienda è a conduzione familiare: Marco, Camilla e Nicola si occupano personalmente di tutte le attività agricole, dalla semina al trapianto.

Il terreno coltivato si estende su due ettari e ospita ortaggi locali secondo la stagionalità, tra cui radicchio, bieta, carciofi, pomodori, zucche, fragole e molto altro. Presenti anche 4.000 metri per la biodiversità, con alberi da frutto e vegetazione autoctona per proteggere il suolo.

La scelta del biologico è nata dalla volontà di evitare sostanze chimiche, garantendo un ambiente sano per Nicola e per eventuali altre persone coinvolte. I prodotti sono venduti nei mercati in zona, dove il contatto con i clienti consente di trasmettere i valori del progetto e l’attenzione alla qualità.

Orto Sambo vuole puntare anche sulla coltivazione biodinamica, che implica pratiche sostenibili come l’uso di compost dinamizzato e l’estirpazione manuale delle erbacce. Molto più di un’azienda agricola, Orto Sambo è quindi un’esperienza di cura, inclusione e rispetto per la terra, nata da un legame profondo tra padre e figlio.

Fonte Orto Sambo: agricoltura biologica e inclusione a Chioggia su Cultura360.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *