Meta punta sull’AI: tra i progetti futuri anche un traduttore universale istantaneo

Meta è al lavoro su una nuova frontiera, l’intelligenza artificiale (AI): consentire alle persone di progettare mondi virtuali aggiungendo oggetti 3D, contesti e suoni descrivendoli soltanto con la voce è la nuova sfida del colosso Big Tech. “L’Intelligenza artificiale è la chiave per il metaverso – ha spiegato Mark Zuckerberg,Continue Reading

The post Meta punta sull’AI: tra i progetti futuri anche un traduttore universale istantaneo first appeared on Tecnologia Web.

Leggi tutto

Al San Barbato piatti giapponesi firmati Nobuya Niimori: Antonio Liseno porta in Basilicata un po’ di Giappone

“Dopo essere stati premiati per il ristorante Don Alfonso 1860 con la prestigiosissima Stella Michelin 2020 siamo riusciti a portare qui Franco Pepe, il miglior pizzaiolo al mondo. Ora siamo orgogliosi di iniziare questa nuova sfida e di portare un po’ di Giappone qui in Basilicata grazie allo chef Nobuya Niimori, eccellenza in Italia”. Queste…

The post Al San Barbato piatti giapponesi firmati Nobuya Niimori: Antonio Liseno porta in Basilicata un po’ di Giappone first appeared on Original Contents.

Leggi tutto

Federico Motta Editore: il valore della memoria nella visione di Umberto Eco

Rate this post Era il 21 ottobre del 2013 quando Umberto Eco tenne una lectio davanti all’assemblea generale dell’ONU sul tema Contro la perdita della memoria. In quell’occasione, come ricorda Federico Motta Editore, ci si interrogava sulla possibilità che la civiltà occidentale stesse andando incontro a una perdita della memoria. “Il problema che entra in […]

Leggi tutto

Stefano De Capitani: città aumentata, la vision del Presidente di Municipia S.p.A. su “Fortune”

L’Agenda 2030 e la COP26 di Glasgow portano all’adozione di nuovi modelli di città dove la centralità della persona si affianca alla sostenibilità nell’erogazione di servizi sempre più digitali: Stefano De Capitani ne ha…

Fonte Stefano De Capitani: città aumentata, la vision del Presidente di Municipia S.p.A. su “Fortune” su Cultura360.

Leggi tutto

Federico Motta Editore: dalle esposizioni di arti e industrie a Expo 2020

Nati in Francia nella prima metà dell’Ottocento, i Salon de beaux-arts et manifactures rappresentano i padri delle Esposizioni universali di oggi: il saggio Le Esposizioni universali di Vittorio Marchis, pubblicato su “Historia” di Federico Motta Editore, ripercorre la storia di questi grandi eventi. Le Esposizioni universali venivano appunto organizzate fin dal XVIII secolo, ma è […]

Leggi tutto

Massimo Malvestio: sostenibilità e innovazione, focus su General Membrane S.p.A.

Fermare l’acqua e catturare l’energia solare. General Membrane S.p.A., società dei fratelli Codognotto, è attiva da anni nel settore dei materiali impermeabilizzanti per l’edilizia: partecipata anche Massimo Malvestio (tra i soci insieme a Luciano Mazzer, fondatore di Tegola Canadese, grande produttore di tegole bituminose e di Tema, produttore di protezioniContinue Reading

The post Massimo Malvestio: sostenibilità e innovazione, focus su General Membrane S.p.A. first appeared on Tecnologia Web.

Leggi tutto

Congresso mondiale sull’intelligenza artificiale: premiata startup italiana a Shanghai

Un software ideato con l’obiettivo di aiutare i giornalisti a creare contenuti di qualità: è Asimov, il prodotto realizzato dalla startup italiana ASC27 che oltre a essere stata nominata vincitrice della sezione europea del Congresso mondiale sull’intelligenza artificiale (WAIC – World Artificial Intelligence Conference), si è posizionata tra le prime 10 al mondo nellaContinue Reading

The post Congresso mondiale sull’intelligenza artificiale: premiata startup italiana a Shanghai first appeared on Tecnologia Web.

Leggi tutto

Economia circolare e sostenibilità: il percorso di Riva Acciaio

Sviluppo sostenibile, economia circolare e basso impatto ambientale sono ormai i principali obiettivi fissati da Governi e istituzioni con lo scopo di vincere la sfida green. Per quanto riguarda l’Italia, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente hanno rilasciato il documento intitolato “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” con l’intento di […]

Fonte: Economia circolare e sostenibilità: il percorso di Riva Acciaio su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Raffaello Molina presenta Prisma, la Fondazione per il recupero dei beni architettonici italiani

Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle città italiane attraverso percorsi di rigenerazione che mettano al centro edifici pubblici e privati abbandonati all’incuria. È l’obiettivo portato avanti da Fondazione Prisma. Nata a Roma lo scorso gennaio per volontà dell’architetto Raffaello Molina, la no profit opera nel settore della tutela di opere architettoniche e si occupa…

The post Raffaello Molina presenta Prisma, la Fondazione per il recupero dei beni architettonici italiani first appeared on Original Contents.

Leggi tutto

Machine learning, Paola Severino: “Ricerca universitaria centrale per comprendere il fenomeno”

L’intelligenza artificiale è una delle discipline informatiche più controverse. Questo perché tocca le corde della comunità scientifica e allo stesso tempo invade branche della filosofia come l’etica. Le sue applicazioni poi sono vastissime: dalla guida autonoma alla chirurgia, dalla Pubblica Amministrazione alla giustizia. Secondo un recente studio del McKinsey GlobalContinue Reading

The post Machine learning, Paola Severino: “Ricerca universitaria centrale per comprendere il fenomeno” first appeared on Tecnologia Web.

Leggi tutto