Economia

Provincia di Prato: il report Irpet su lavoro, export e turismo

Provincia di Prato: il report Irpet su lavoro, export e turismo

Un quadro sfaccettato, ma nel complesso favorevole, è quanto emerge per l’economia della provincia di Prato nel corso del primo trimestre 2025. A segnalarlo è un’analisi condotta da Irpet negli ambiti occupazione, commercio estero e turismo, che ha evidenziato come l’industria copra il 45% dei posti di lavoro provinciali, con una quota nettamente superiore rispetto alla media toscana del 25%. Il settore prevalente è quello delle confezioni e del tessile, che rappresentano l’85% dell’apparato produttivo locale e oltre i due terzi dell’occupazione regionale del comparto.

Nello specifico è il pronto moda a gestione cinese a sostenere la produzione, con una crescita del 5,4% nel periodo e un +2,2% nell’intera manifattura. Tale espansione bilancia le contrazioni del tessile tradizionale (-2%) e della metalmeccanica (-3%). Segnali negativi anche per le macchine meccanotessili (-5,7%) e per filati e tessuti (-3%).

Timida ripresa, invece, per le esportazioni, che mostrano buoni risultati per la maglieria (+5,9%), l’abbigliamento (+1,4%) e i prodotti del fast fashion (+2,4%). Più incoraggiante il turismo: +10,9% nel 2024 e +4,7% nei primi tre mesi del 2025.

La provincia si conferma, pertanto, un sistema economico in equilibrio tra settori in crescita e comparti in difficoltà: la spinta arriva dal binomio pronto moda-turismo, che controbilancia le debolezze delle produzioni più tradizionali.

Fonte Provincia di Prato: il report Irpet su lavoro, export e turismo su Economia e Finanza News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *