RAM Rampage, due versioni Rebel e R/T: diesel e benzina 4×4 AWD
Nel debutto europeo a Fieracavalli 2025, il nuovo RAM Rampage si propone come alternativa trasversale capace di avvicinare due mondi spesso separati: quello dello SUV compatto e quello del pick-up di fascia media. Il progetto punta su versatilità d’uso, guida confortevole e attitudine professionale, parlando sia a chi vive la città sia a chi trascorre tempo su sterrati, cantieri e strade extraurbane. La base tecnica è stata sviluppata per coniugare praticità e stile, mantenendo un’impronta marcatamente lifestyle senza rinunciare alla sostanza.
Il design gioca su muscoli e proporzioni ben bilanciate, con passaruota pieni e una linea pulita che aiuta maneggevolezza e stabilità. Due le declinazioni: Rebel, con vocazione off-road, e R/T, più orientata alla guida dinamica. Sotto il cofano, la proposta a gasolio adotta il 2.2 Multijet Turbo Diesel da 200 CV, affiancata dalla soluzione benzina 2.0 Hurricane 4 da 272 CV. In entrambi i casi sono di serie trazione 4×4 e cambio automatico a nove rapporti, un binomio pensato per offrire trazione e controllo in ogni condizione meteo e su fondi a bassa aderenza.
A bordo, l’ambiente privilegia un’esperienza premium: materiali soft-touch, rivestimenti in pelle o suede e un’impostazione ergonomica che facilita l’uso quotidiano. Il sistema infotainment con display da 12,3” lavora in tandem con un cluster digitale da 10,3”, garantendo una visualizzazione chiara delle informazioni di guida. L’impianto audio Harman Kardon a 10 altoparlanti valorizza l’ascolto, mentre numerosi vani portaoggetti e sei porte USB rispondono alle esigenze di chi usa il veicolo come ufficio mobile o compagno di viaggio nel weekend.
Sul fronte sicurezza, il pacchetto di ADAS di Livello 2 integra funzioni evolute pensate per ridurre il carico sul conducente e prevenire rischi. Tra queste spiccano Active Driver Assist, Traffic Jam Assist, Hands-off Detection e Highway Assist, utili su tangenziali e tratte a lunga percorrenza. Completano la dotazione sette airbag, avviso di collisione frontale e frenata automatica d’emergenza, per un approccio a 360 gradi alla protezione di occupanti e altri utenti della strada.
La componente utilitaria resta centrale. Il vano di carico da 980 litri e una portata fino a 1.015 kg consentono di trasportare attrezzature e materiali senza compromessi, mantenendo un assetto confortevole anche a pieno carico. La versione Rebel esce di fabbrica con pneumatici All-Terrain Pirelli Seal Inside e paraurti rinforzati per resistere a usi gravosi, mentre la R/T adotta un set-up ribassato e una taratura più sportiva per chi privilegia inserimenti rapidi e precisione di guida. In entrambi i casi, il compromesso tra comfort e capacità operative è uno dei punti di forza del modello.
La scelta di presentarlo a un evento equestre enfatizza il posizionamento lifestyle: un mezzo capace di alternare la settimana di lavoro al tempo libero, con dotazioni che semplificano la vita quotidiana e una presenza scenica coerente con i canoni attuali del design automotive. Nel panorama europeo dei veicoli multiuso, la proposta del marchio americano di RAM Trucks si inserisce come risposta concreta a chi chiede robustezza, tecnologia e un’immagine distintiva in un unico pacchetto.
Per il pubblico continentale, l’arrivo del RAM Rampage rappresenta l’occasione di colmare il divario tra pick-up medi tradizionali e sport utility compatti, con un prodotto pensato per coniugare esigenze professionali e abitudini urbane. La combinazione di motori brillanti, dotazioni connesse e pacchetto sicurezza evoluto permette di affrontare trasferte, trail leggeri e commissioni cittadine con la stessa naturalezza.
Fonte RAM Rampage, due versioni Rebel e R/T: diesel e benzina 4×4 AWD su Tecnologia blog.

