Baykar Aerospace: la multinazionale turca entra nel mercato italiano

Un importante sviluppo nel settore aeronautico si è verificato con la nascita di Baykar Aerospace, una nuova entità che segna l’ingresso della nota azienda turca nel mercato italiano. Con sede a Milano, è stata costituita con l’obiettivo di acquisire Piaggio Aero Industries, un passo strategico che promette di trasformare il panorama industriale dell’aviazione in Italia.
Baykar, già leader nella produzione di droni, ha deciso di espandere le proprie operazioni in Europa, e l’Italia rappresenta un mercato chiave per il suo sviluppo. La nuova società è controllata per il 50% dalla casa madre di Istanbul, mentre il restante 50% è equamente suddiviso tra i due fratelli Selcuk e Haluk Bayraktar. Selcuk, genero del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ricopre il ruolo di presidente, mentre Haluk è l’amministratore delegato. Questa struttura di governance evidenzia l’importanza strategica che l’azienda attribuisce a questa nuova avventura.
L’oggetto sociale di Baykar Aerospace include la progettazione, fabbricazione e commercializzazione di aeromobili e velivoli a pilotaggio remoto. Questo settore è in continua espansione e rappresenta un’opportunità significativa per l’azienda turca, che ha già consolidato la propria posizione nel mercato dei droni. L’acquisizione di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation non solo rappresenta un’opportunità per espandere le capacità produttive, ma segna anche un punto di svolta per il futuro dell’azienda italiana, che potrà beneficiare dell’expertise e delle risorse di un colosso internazionale.
Nei giorni scorsi, la multinazionale ha firmato un preliminare di acquisto con i commissari straordinari per i complessi aziendali di Villanova d’Albenga e Genova. Se tutto procederà senza intoppi, l’operazione si concluderà in primavera, dando vita a una nuova era per Piaggio Aero. Sotto la guida della multinazionale turca, l’azienda italiana potrebbe intraprendere un percorso di innovazione e crescita, con la possibilità di instaurare collaborazioni strategiche con altre realtà del settore, come il colosso italiano Leonardo.
Il ministro Adolfo Urso ha sottolineato l’importanza di queste potenziali collaborazioni, che potrebbero rafforzare ulteriormente la posizione di Piaggio nel mercato globale. Con Baykar Aerospace, l’Italia si prepara a diventare un attore ancora più rilevante nel panorama aeronautico internazionale, aprendo la strada a nuove opportunità e sfide.
Fonte Baykar Aerospace: la multinazionale turca entra nel mercato italiano su Economia e Finanza News.