Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam

Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam

In un panorama di cambiamenti energetici in continua evoluzione, la transizione verso una fonte più sostenibile e rispettosa dell’ambiente assume un ruolo cruciale. Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam, ha evidenziato con convinzione come tale transizione non seguirà un percorso lineare, ma sarà caratterizzata da svolte tecnologiche e investimenti significativi. Questa consapevolezza è ciò che […]

Fonte: Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Terna a Salerno per la seconda edizione di Tyrrhenian Lab

Terna

Giunge alla seconda edizione il Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da Terna in collaborazione con gli atenei di Salerno, Cagliari e Palermo nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab. L’evento di presentazione si è tenuto il 7 luglio presso la Sala Stampa Biagio Agnes

The post Terna a Salerno per la seconda edizione di Tyrrhenian Lab first appeared on Tecnologia Web.

Leggi tutto

Renato Mazzoncini (A2A) sui risultati preliminari dell’esercizio 2022: proseguiamo su transizione energetica ed economia circolare

Renato Mazzoncini

A2A chiude l’esercizio 2022 con un margine operativo lordo preliminare in crescita del 7%, a 1,5 miliardi di euro, e una posizione finanziaria netta che si attesta a 4,26 miliardi. La capacità rinnovabile installata…

Fonte Renato Mazzoncini (A2A) sui risultati preliminari dell’esercizio 2022: proseguiamo su transizione energetica ed economia circolare su Cultura360.

Leggi tutto

Marco Patuano ha presentato il Festival delle luci di A2A, tra arte e sostenibilità

Marco Patuano

Marco Patuano

“Abbiamo chiesto agli organizzatori e agli artisti di adottare il massimo della tecnologia possibile per garantire la sostenibilità dell’evento”: così Marco Patuano si è espresso ai microfoni di Sky, presentando “Light is Life”, il Festival delle luci di A2A. Il Presidente della Life Company ha sottolineato l’impegno profuso nel rendere l’evento un tripudio di arte […]

Fonte Marco Patuano ha presentato il Festival delle luci di A2A, tra arte e sostenibilità su Portale Economia.

Leggi tutto

Terna: 50 milioni per rafforzare la rete elettrica dei Comuni del Nuorese e dell’Ogliastra

Terna

Terna

Una nuova stazione a Perdasdefogu, l’ammodernamento delle linee tra Taloro ed Aritzo e la realizzazione di un nuovo collegamento tra Aritzo e la rete esistente. Sono solo alcuni degli interventi previsti nel Piano di Resilienza 2023-2027 di Terna per rafforzare la rete elettrica della Sardegna centro-orientale, considerata una delle aree maggiormente esposte a fenomeni meteorologici […]

Fonte Terna: 50 milioni per rafforzare la rete elettrica dei Comuni del Nuorese e dell’Ogliastra su Portale Economia.

Leggi tutto

Terna, nuova linea di credito ‘revolving’ per 1,8 miliardi di euro

Sottoscritta da Terna una ESG-linked Revolving Credit Facility per un importo complessivo di 1,8 miliardi di euro. Lo ha reso noto la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, specificando come tale strumento vada a rifinanziare la ESG Revolving Credit Facility sottoscritta il 23 aprile 2019 per un importo pari a 1,5 miliardi di […]

Fonte: Terna, nuova linea di credito ‘revolving’ per 1,8 miliardi di euro su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Il futuro dell’energia nucleare in Italia: una discussione necessaria. L’editoriale di Valentina Colucci

Valentina Colucci

In Italia, la produzione di energia elettrica da fonte nucleare è stata oggetto di grande dibattito e controversia a causa dei referendum votati in seguito agli incidenti avvenuti alle centrali di Chernobyl e di Fukushima. “Cosa accadrebbe nell’ipotesi che la produzione di energia elettrica da fonte nucleare venisse di nuovo sdoganata in Italia?”. Ad approfondire […]

Fonte: Il futuro dell’energia nucleare in Italia: una discussione necessaria. L’editoriale di Valentina Colucci su Energia e Ambiente.

Leggi tutto

Ireti vince la gara per il servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia: il commento di Gianni Vittorio Armani

Gianni Vittorio Armani

Gianni Vittorio Armani

Insieme per ridurre lo spreco idrico e rafforzare la rete fognaria: sono obiettivi importanti che interesseranno la Provincia di Reggio Emilia nel prossimo futuro. Iren ha infatti rilasciato una nota ufficiale per comunicare che ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi idrici e i Rifiuti) ha scelto Ireti S.p.A. come aggiudicataria della gara per la […]

Fonte Ireti vince la gara per il servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia: il commento di Gianni Vittorio Armani su Portale Economia.

Leggi tutto

Terna lancia “Noi Siamo Energia”, campagna istituzionale per l’uso consapevole dell’elettricità

Terna

Arriva sulle emittenti TV nazionali lo spot “Noi Siamo Energia” di Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale. Dopo la stampa, il digital e le piattaforme social, dal 29 gennaio è infatti “on…

Fonte Terna lancia “Noi Siamo Energia”, campagna istituzionale per l’uso consapevole dell’elettricità su Cultura360.

Leggi tutto

Stefano Donnarumma: l’Italia diventerà un hub energetico

Stefano Donnarumma

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Stefano Donnarumma, è intervenuto alla quarta edizione de “La Ripartenza, liberi di pensare” e si è soffermato sul futuro dell’Italia, destinata a diventare un hub energetico di grande importanza per il Mediterraneo. Attualmente, l’obiettivo primario del Gruppo è portare a termine la transizione

The post Stefano Donnarumma: l’Italia diventerà un hub energetico first appeared on Tecnologia Web.

Leggi tutto