Politiche dell’energia

Politiche dell’energia

Snam, l’AD Stefano Venier a “La Stampa”: la necessità di regole comuni per la svolta green

Snam, l’AD Stefano Venier a “La Stampa”: la necessità di regole comuni per la svolta green

L’AD di Snam Stefano Venier, a Torino per prendere parte alla G7 Industry Stakeholder Conference, ha parlato in un’intervista a “La Stampa” di diverse tematiche discusse anche nell’ambito della conferenza che ha anticipato il G7 Clima, Energia e Ambiente: la sicurezza “con l’importante diversificazione e flessibilità delle fonti di approvvigionamento” e la transizione energetica che […]

Fonte Snam, l’AD Stefano Venier a “La Stampa”: la necessità di regole comuni per la svolta green su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

L’AD e DG Stefano Donnarumma presenta il Piano di Sviluppo 2023 di Terna

L’AD e DG Stefano Donnarumma presenta il Piano di Sviluppo 2023 di Terna

Terna mette in campo oltre 21 miliardi di euro di investimenti, nei prossimi dieci anni, per accelerare il percorso di transizione energetica e decarbonizzazione del Paese, puntando al contempo a ridurre la dipendenza dalle fonti di approvvigionamento estere. Ne ha parlato Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo, in occasione della presentazione del […]

Fonte L’AD e DG Stefano Donnarumma presenta il Piano di Sviluppo 2023 di Terna su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

ESG Challenge Iren 2023, presentate le 12 sfide per rilanciare la politica energetica e ambientale. Luca Dal Fabbro: “Coinvolgere giovani studiosi”

ESG Challenge Iren 2023, presentate le 12 sfide per rilanciare la politica energetica e ambientale. Luca Dal Fabbro: “Coinvolgere giovani studiosi”

Genova ha fatto da cornice lo scorso 1° dicembre all’evento internazionale “ESG Challenge Iren 2023”. Il Presidente Luca Dal Fabbro ha avuto l’occasione di presentare, e discutere insieme a studenti, studiosi, professori e autorità, le 12 sfide focalizzate sull’impatto sociale, sull’energia e sull’ambiente che Iren ritiene prioritarie e strategiche per dare maggiore impulso allo sviluppo […]

Fonte ESG Challenge Iren 2023, presentate le 12 sfide per rilanciare la politica energetica e ambientale. Luca Dal Fabbro: “Coinvolgere giovani studiosi” su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

Stefano Donnarumma: Terna firma l’accordo con la Polizia di Stato per una rete efficiente e sicura

Stefano Donnarumma: Terna firma l’accordo con la Polizia di Stato per una rete efficiente e sicura

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna Stefano Donnarumma ha sottoscritto un accordo con Lamberto Giannini, capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Il sodalizio Terna – Polizia di Stato ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza delle infrastrutture elettriche, così da renderle non solo efficienti, ma anche protette. Tale accordo si inserisce nel […]

Fonte Stefano Donnarumma: Terna firma l’accordo con la Polizia di Stato per una rete efficiente e sicura su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

Terna: Stefano Donnarumma interviene al webinar di Confindustria Energia sul futuro della rete energetica del Mediterraneo

Per far ripartire il Paese è fondamentale accorciare e rendere certe le tempistiche autorizzative: “Ogni miliardo di investimenti realizzato da Terna genera circa 3 miliardi in termini di PIL e crea svariate centinaia di posti di lavoro“. Lo ha affermato Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna. Durante il suo intervento nel corso […]

Fonte Terna: Stefano Donnarumma interviene al webinar di Confindustria Energia sul futuro della rete energetica del Mediterraneo su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

Energia: al via il Piano Triennale della Ricerca

Con la firma apposta nei giorni scorsi dal Ministro dello Sviluppo Economico, diviene operativo il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico, ritenuto parte fondamentale del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima). Il decreto stabilisce priorità, obiettivi generali, temi nonché risorse da destinare alle attività di ricerca e sviluppo legate al sistema […]

Fonte Energia: al via il Piano Triennale della Ricerca su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

Manifesto per l’energia del futuro: adesione da Assoutenti e Confconsumatori

Ad un anno dal completamento del percorso di liberalizzazione del mercato dell’energia, altre due associazioni di consumatori, Assoutenti e Confconsumatori, aderiscono al “Manifesto per l’energia del futuro”. Il Manifesto, promosso da Edison, ENGIE, E.ON, Illumia e Sorgenia, contava già su Adiconsum, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon e Associazione Utenti dei servizi […]

Fonte Manifesto per l’energia del futuro: adesione da Assoutenti e Confconsumatori su Green Go Energy.

Leggi tutto
Politiche dell’energia

Energia, la domanda si impenna per il cambiamento climatico

Una delle prime conseguenze del cambiamento climatico in atto sarà una maggiore domanda di energia: entro il 2050, la domanda potrebbe aumentare fino al 58% se le temperature si alzeranno di 2 gradi rispetto a oggi. L’impatto maggiore ci sarà in Europa meridionale, Cina, Stati Uniti e aree tropicali. In Italia a farne le spese […]

Fonte Energia, la domanda si impenna per il cambiamento climatico su Green Go Energy.

Leggi tutto
EnergiaPolitiche dell’energia

UE: strumento per il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali

La Commissione ha adottato lo strumento per il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali – una novità per migliorare l’attuazione sia della politica ambientale dell’UE che delle norme stabilite di comune accordo. Si inaugura così una nuova procedura. La Commissione, insieme […]

Fonte UE: strumento per il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali su Green Go Energy.

Leggi tutto