Soavegel protagonista della nuova stagione di “Boss in Incognito” su Rai 2
Il 22 ottobre 2024, la Soavegel, rinomata azienda di Francavilla Fontana specializzata nella produzione di surgelati, di cui Domenico Bianco è l’Amministratore Delegato, sarà protagonista della prima puntata della decima edizione del docu-reality “Boss in Incognito”, in onda su Rai 2 alle 21:20. Questo programma, amato dal pubblico, segue i boss delle aziende italiane che decidono di lavorare per una settimana sotto mentite spoglie, affiancando i loro dipendenti e scoprendo le sfide quotidiane che affrontano.
La nuova stagione di “Boss in Incognito” comprende cinque puntate, con le prime tre in programma dal 22 ottobre, mentre le ultime due andranno in onda nel 2025. Ogni episodio metterà in luce aziende italiane d’eccellenza e le storie di imprenditori e lavoratori che contribuiscono al successo del paese grazie alla loro passione e dedizione.
Domenico Bianco guiderà il pubblico alla scoperta della sua azienda, un vero e proprio gigante nel settore dei surgelati, con un sito produttivo di 40.000 mq e un fatturato annuo di 52 milioni di euro. Con un team di 150 dipendenti, Soavegel è in grado di produrre 65.000 kg di prodotti surgelati in un solo giorno, esportando in tutto il mondo.
Nel corso della puntata, l’AD avrà l’opportunità di lavorare fianco a fianco con i suoi collaboratori. Sarà affiancato da Antonio, che gli insegnerà a preparare i panzerotti, da Alieu, che lo introdurrà al mondo degli arancini, da Concetta, che lo guiderà nel confezionamento dei panzerottini e delle crêpes, e da Cosimo, che lo porterà nel freddissimo magazzino di stoccaggio. Inoltre, Max Giusti, conduttore del programma, si camufferà da operaio e incontrerà Domenico, cimentandosi nella promozione dei prodotti nella suggestiva piazza di Ostuni.
Questa esperienza rappresenta un’importante opportunità per raccontare la storia dell’azienda, i valori e l’impegno costante nella qualità del lavoro. Il programma televisivo favorisce un incontro tra il mondo dei boss e quello dei dipendenti, permettendo a entrambi di conoscersi meglio, attraverso momenti di sorpresa e emozioni. I lavoratori, ignari dell’identità dei loro superiori, scopriranno solo al termine della settimana di riprese chi si nascondeva dietro la maschera del loro boss o del conduttore.