Energia green: Tossicia riceve il sostegno del COPE

Consorzio Punto EuropaConsorzio Punto Europa

L’entusiasmo pervade il Consorzio Punto Europa (COPE) di fronte alla notizia dell’ampliamento della lista dei beneficiari del recente bando per le comunità energetiche. Un applauso speciale va al Commissario per la ricostruzione, il Sen. Guido Castelli, per il suo intervento decisivo. Con questo sviluppo significativo, entità locali quali il Comune di Tossicia, che aveva beneficiato…

The post Energia green: Tossicia riceve il sostegno del COPE first appeared on Original Contents.

Leggi tutto

Paolo Gallo (Italgas) al “Corriere della Sera”: l’Italia può farcela a portare a termine con successo la transizione energetica

Paolo GalloPaolo Gallo

L’obiettivo per l’Italia è arrivare al 2030 con circa 6-8 miliardi di metricubi di biometano prodotto: secondo Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, il Paese può farcela e “le condizioni ci sono tutte”. In una recente intervista rilasciata al “Corriere della Sera”, l’AD ha fatto il punto sulla transizione energetica, in particolare per quanto riguarda…

The post Paolo Gallo (Italgas) al “Corriere della Sera”: l’Italia può farcela a portare a termine con successo la transizione energetica first appeared on Original Contents.

Leggi tutto

Transizione ecologica, Renato Mazzoncini (A2A): “Strada ancora lunga, necessaria roadmap chiara”

Transizione ecologica, Renato Mazzoncini (A2A): “Strada ancora lunga, necessaria roadmap chiara”Transizione ecologica, Renato Mazzoncini (A2A): “Strada ancora lunga, necessaria roadmap chiara”

“Faccio parte di quelli che pensano che nel 2050 riusciremo ad arrivare a CO2 zero. Per arrivarci dobbiamo raggiungere obiettivi sfidanti, come quello di arrivare al 55% di energie rinnovabili entro la fine del decennio. Ormai abbiamo le tecnologie adatte, basta solo implementarle: ciò che serve ora è una roadmap molto chiara”. A dichiararlo Renato…

The post Transizione ecologica, Renato Mazzoncini (A2A): “Strada ancora lunga, necessaria roadmap chiara” first appeared on Original Contents.

Leggi tutto

“Il Messaggero”: transizione energetica, il valore del Piano Terna 2020-2024 secondo Luigi Ferraris

L’emergenza coronavirus non può e non deve cancellare i progressi che sono stati raggiunti negli ultimi anni sul fronte della sostenibilità energetica. È quanto auspica “Il Messaggero” in un approfondimento incentrato sulle fonti alternative e sul raggiungimento dei target definiti a livello nazionale, europeo e mondiale. Il quotidiano pone l’accento anche sull’importanza di un piano…

Leggi tutto

Luigi Ferraris: l’ordine Terna da oltre 70 milioni aggiudicato da Ansaldo Energia e Abb

Sono Ansaldo Energia e Abb ad aggiudicarsi, al termine di una gara europea, l’ordine del valore di oltre 70 milioni di euro che Terna ha lanciato per la progettazione, la fornitura, la messa in servizio e la manutenzione di tre compensatori sincroni da 250 MVAR ciascuno, da installare nel Centro Sud, più due compensatori sincroni…

Leggi tutto

L’AD e DG Luigi Ferraris all’evento ASviS sull’Agenda 2030: sostenibilità al centro per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU

Si è svolto lo scorso 7 febbraio l’approfondimento del Rapporto The European Union and the Sustainable Development Goals, realizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in partnership con Terna, e presentato alla Farnesina nel corso dell’evento a cui hanno partecipato la Viceministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, il Segretario…

Leggi tutto

Luigi Ferraris: gli obiettivi di Terna per il nuovo anno

luigi ferrarisluigi ferrarisSarà un anno con obiettivi estremamente sfidanti, il 2020. Ne è convinto l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, la società italiana della rete ad alta tensione. La transizione energetica in atto a livello internazionale impone, secondo il vertice di Terna, un impegno corale, che punti sulla decarbonizzazione, l’efficienza energetica, la ricerca, l’innovazione e la…

Leggi tutto

Luigi Ferraris (Terna) e il Presidente della Repubblica Mattarella inaugurano la nuova linea Italia-Montenegro

Un ponte elettrico invisibile di 445 chilometri collegherà Italia e Montenegro. La cerimonia inaugurale, tenutasi lo scorso 15 novembre, ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e del Presidente del Montenegro Milo Djukanovic, che hanno simbolicamente inaugurato l’infrastruttura, definita da Luigi Ferraris, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, la società…

Leggi tutto

Terna Next Energy: Windcity vincitrice della III edizione

Si è conclusa con la vittoria della startup Windcity la terza edizione di Terna Next Energy, iniziativa promossa dalla società amministrata da Luigi Ferraris in collaborazione con Fondazione Cariplo e Cariplo Factory. Per il terzo anno consecutivo Terna è dunque attiva nella valorizzazione di giovani neolaureati attraverso il sostegno a progetti nell’ambito dello sviluppo sostenibile…

Leggi tutto

Luigi Ferraris: Terna, accordo con Eni, Cdp e Fincantieri per l’abilitazione di nuove fonti rinnovabili

Luigi Ferraris, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, ha firmato lo scorso 19 aprile un accordo non vincolante per lo sviluppo di impianti di realizzazione di energia da moto ondoso, assieme ai vertici societari di Eni, Cdp e Fincantieri. L’accordo è finalizzato a far fronte comune, unendo le rispettive competenze, per trasformare il progetto…

Leggi tutto