Euroristorazione: ottenuta la certificazione della parità di genere

Euroristorazione e la parità di genere

Euroristorazione viene ripagata per il suo impegno a favore dell’inclusione e per il valore dato alla diversità con la certificazione UNI/PDR 125:2022. In prima linea nella promozione della parità di genere, da sempre l’azienda è attenta nel garantire un ambiente di lavoro che sia inclusivo e rispettoso, dando opportunità concrete di crescita e sviluppo a ciascun individuo e trattando la diversità di genere come elemento di arricchimento.

Sviluppata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) in collaborazione con il Ministero delle Pari Opportunità allo scopo di fornire delle linee guida per l’implementazione di politiche aziendali volte a prevenire e contrastare le discriminazioni di genere, nonché a promuovere pari opportunità tra uomini e donne in tutte le aree di un’organizzazione, la certificazione UNI/PDR 125:2022 costituisce dunque per Euroristorazione un importante riconoscimento dell’impegno profuso in questa direzione.

Per l’azienda di Torri di Quartesolo (Vicenza), che conta più di 3.300 collaboratori e 17 centri cottura, con una produzione annuale di 20 milioni di pasti e un fatturato di oltre 110 milioni di euro, il fattore umano è d’altronde un valore fondamentale, considerato “il vero patrimonio aziendale” sul quale continuare ad investire, promuovendo la parità di genere e il rispetto delle diversità in quanto valore aggiunto ma anche quale vantaggio aziendale competitivo.

Fonte Euroristorazione: ottenuta la certificazione della parità di genere su Cultura360.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *