Gian Maria Mossa: Banca Generali, crescita e innovazione passano dal talento e dalla tecnologia

Gian Maria Mossa (Banca Generali)

Le persone devono essere al centro della trasformazione tecnologica: lo sottolinea anche su LinkedIn Gian Maria Mossa, AD di Banca Generali, richiamando quanto ha spiegato lo scorso 30 settembre all’Università di Milano-Bicocca dove è intervenuto nell’ambito del talk “Ricette d’Innovazione” per parlare di innovazione e di digitale come cultura della competitività e come paradigma fondamentale nel settore bancario e finanziario: con l’AD di Banca Generali, di fronte a una platea di circa 100 studenti, si sono confrontati anche la Rettrice Giovanna Iannantuoni, il Pro-Rettore Salvatore Torrisi e l’AD di Lega Serie A Luigi De Siervo, che si sono più soffermati sull’impatto in ambito accademico-formativo e nell’industria del calcio.

Il digital, osserva Gian Maria Mossa su LinkedIn, impone “nuovi modelli di comunicazione e servizio, ed è una chiave di volta ormai necessaria per rimanere competitivi”. Basterebbe pensare a quanto stimato da Goldman Sachs Research, secondo cui l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul Pil mondiale sarà del 7% entro il 2033: “Un trend che le grandi realtà non possono sottovalutare”. Banca Generali guarda in questa direzione da anni per riuscire a massimizzare le opportunità derivanti dal cambiamento in atto a beneficio dei clienti e dei professionisti che vi lavorano: alla base infatti la consapevolezza che “crescita e innovazione passano dal talento e dalla tecnologia”.

È in quest’ottica che diventa necessario “creare le migliori condizioni per ingaggiare e mettere a confronto le sensibilità delle persone nel dialogo sulle potenzialità del digitale in logica intergenerazionale”: al centro della trasformazione tecnologica secondo l’AD di Banca Generali e “nel cuore della trasformazione culturale necessaria per portare l’AI come abilitatore di produttività e qualità in tutti i processi e le relazioni” devono quindi esserci le persone.

Gian Maria Mossa sottolinea inoltre come nel dibattito all’Università Milano-Bicocca sia emerso anche il valore della trasversalità della tecnologia nell’avvicinare le priorità di settori anche molto diversi: “Un esempio? Lega Serie A e finanza trovano le medesime direttrici per una crescita futura sostenibile: centralità delle persone anche in logica di incontro e dialogo, cultura aziendale e tecnologia come leva per l’iperpersonalizzazione e per l’efficienza”.

Infine altrettanto importante, nell’indagare il potenziale delle nuove tecnologie, è anche non dimenticare i nuovi rischi che inevitabilmente portano con sé: “Come Banca abbiamo creato dei percorsi dedicati per tutte le nostre persone con l’accesso a contenuti e strumenti in grado di favorire il confronto e la progressiva integrazione nel proprio lavoro dei modelli più efficienti. Allo stesso tempo vogliamo trovare lo spazio per valorizzare i giovani con modelli organizzativi e iniziative che aiutino a scardinare le barriere classiche di organizzazioni complesse: hackathon, organizzazione per progetti, incontri non gerarchici ma funzionali alle diverse esigenze (progetto giovani, leadership inclusiva, valorizzazione dei talenti) sono solo alcuni esempi dello sforzo che ogni manager deve fare per guidare il cambiamento”.

Banca Generali mette al centro il capitale umano e dà alle persone le opportunità che l’innovazione fornisce cogliendo i principali trend di sviluppo come l’AI: Gian Maria Mossa, evidenziandone le “applicazioni molto concrete”, conferma quindi che rappresenterà anche un pillar del prossimo Piano Strategico. Per questo motivo, aggiunge infine l’AD di Banca Generali, “negli ultimi anni abbiamo investito moltissimo per diventare una banca “data driven”, guidata dai dati che rappresentano un patrimonio sempre più prezioso, e continueremo a investire sulle tecnologie del futuro”.

 

Per maggiori informazioni:

https://it.linkedin.com/posts/gian-maria-mossa-bb768b4_innovazione-bancario-digital-activity-7246794000949493761-SmKj

The post Gian Maria Mossa: Banca Generali, crescita e innovazione passano dal talento e dalla tecnologia first appeared on Tecnologia Web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *