Industria

Industria

Danieli S.p.A.: l’AD Giacomo Mareschi Danieli tra i firmatari della lettera UE per innalzare l’obiettivo green al 55%

Danieli S.p.A.: l’AD Giacomo Mareschi Danieli tra i firmatari della lettera UE per innalzare l’obiettivo green al 55%Danieli S.p.A.: l’AD Giacomo Mareschi Danieli tra i firmatari della lettera UE per innalzare l’obiettivo green al 55%Oltre 200 società e investitori uniti per sollecitare uno sforzo maggiore sul fronte della sostenibilità ambientale e chiedere obiettivi più rigidi sul taglio delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea. È quanto emerge dalla lettera-appello firmata da numerosi CEO su scala mondiale e recapitata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen prima del…

Leggi tutto
Industria

Gruppo Riva: il piano per le fermate estive degli impianti italiani

Gruppo Riva: il piano per le fermate estive degli impianti italianiGruppo Riva: il piano per le fermate estive degli impianti italianiManutenzione ordinaria e straordinaria per i cinque stabilimenti italiani di Gruppo Riva: il leader europeo del settore siderurgico ha infatti sfruttato il periodo delle fermate estive per dedicarsi all’ammodernamento degli impianti. Una strategia ormai consolidata che permette di esaminare e apportare migliorie in tre ambiti fondamentali: sicurezza, impatto ambientale e qualità della produzione. Gli interventi…

Leggi tutto
Industria

Riva Acciaio: parte il progetto per l’elettrodotto Lesegno-Ceva

La nuova linea ad alta tensione tra Ceva, Lesegno e San Michele Mondovì si farà. Il progetto, che ha subito un ritardo nelle procedure a causa dell’emergenza sanitaria, è stato realizzato da Terna. Una buona notizia per Riva Acciaio: l’elettrodotto arriverà infatti da Ceva fino al perimetro dell’azienda, che ha ottenuto la possibilità della connessione…

Leggi tutto
Industria

L’impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare

L’impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare

Si moltiplicano senza sosta le enunciazioni di linee strategiche relative agli effetti della dinamica tecnico-scientifica sui sistemi economici a livello nazionale internazionale. L’auspicio è che dalle indicazioni di principio e di metodo si passi a progetti operativi, il che purtroppo non sta sempre accadendo. In qualche caso, poi, tra regolamenti,Continue Reading

Leggi tutto