L’azienda vibonese Domenico Cugliari Italia approda alla Milano Design Week
L’azienda di arredamento Domenico Cugliari Italia, con sede a Vibo Valentia, è stata una delle protagoniste della Milano Design Week 2024 con il progetto “Souvenirs de Voyage”, realizzato in collaborazione con il designer Simone Guidarelli.
Il progetto è stato presentato presso il Superstudio Più all’interno della mostra “Fuoriserie tangible – intangible” organizzata da CNA e ha attirato l’attenzione dei visitatori e della stampa nazionale. Guidarelli ha scelto Domenico Cugliari Italia per lo stampaggio su legno e la realizzazione di arredi di lusso che fanno parte della composizione. “Souvenirs de Voyage” si ispira alle foto ricordo e ai piatti souvenir degli anni ’70, creando una rievocazione vivida di un passato felice. Motivi orientali, fontane rinascimentali, aironi, giraffe e struzzi sono parte integrante dei pattern utilizzati per realizzare il tavolo, le sedie e la cristalliera in legno pregiato laccato.
Giovanni Cugliari, insieme al fratello Tonino, gestisce l’azienda ereditata dal padre, che negli anni è diventata un punto di riferimento nel settore del mobile d’ispirazione moderna e un’ambasciatrice dell’artigianalità italiana nel mondo. La scelta di Guidarelli di collaborare con Domenico Cugliari Italia è stata dettata dalla grande artigianalità, cura dei dettagli e affinità con l’alto design che contraddistinguono l’azienda.
L’esposizione durante la Milano Design Week ha ricevuto segnalazioni da parte di importanti portali di design e architettura come Archiproducts e ha attirato personaggi autorevoli del settore, tra cui Karim Rashid. La presenza dell’azienda vibonese alla kermesse milanese è stata un’opportunità straordinaria per mostrare al mondo la qualità e l’unicità del made in Italy, partendo dalle radici nel cuore della Calabria. Giovanni Cugliari si è detto orgoglioso di rappresentare la propria regione alla Milano Design Week e di poter mostrare il lavoro artigianale e distintivo che contraddistingue Domenico Cugliari Italia. Grazie all’impegno costante verso l’eccellenza, l’azienda continua a portare in tutto il mondo la bandiera del made in Italy, lasciando il segno negli ambienti più raffinati, dalle penthouse agli alberghi di lusso, dagli yacht ai ristoranti esclusivi.