Marco Domizio: un nuovo progetto di economia circolare per Ares Ambiente

Ridurre la pressione sull’ambiente, garantire maggiore sicurezza sulla disponibilità delle materie prime, aumentare la competitività, dare impulso all’innovazione e alla crescita economica e incrementare l’occupazione: i vantaggi di un modello di economia circolare sono parecchi. Per questo motivo Marco Nicola Domizio, Founder di Ares Ambiente, è sempre alla ricerca di nuovi metodi per applicare i principi della circular economy all’interno dell’azienda da lui fondata. Di recente, ha avviato un nuovo progetto di economia circolare basato sul riutilizzo dei rifiuti organici. È già in opera la realizzazione di un moderno impianto di produzione di ammendanti per l’agricoltura. L’ammendante, che contribuirà oltre ad estendere il ciclo di vita dei prodotti di scarto anche a migliorare la qualità dei terreni sui quali verrà utilizzato, sarà ricavato da rifiuti organici e dalla FORSU (la Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani). Con questa scelta di business, Marco Domizio darà dunque un notevole contributo alla salvaguardia dell’ambiente e un’importante spinta verso un tipo di economia più sostenibile. È risaputo, infatti, che il reimpiego dei rifiuti organici apporti una serie di benefici, tra cui: il potenziamento della raccolta differenziata, la riduzione della quantità di rifiuti da smaltire, un minore utilizzo degli impianti di smaltimento finale e, infine, la limitazione dell’impiego di concimi chimici in agricoltura.